CSNM - Laboratorio di ricerca sulla Comunicazione Strategica e i Nuovi Media

Cluster di dipartimento

  • Comunicazione e società

Descrizione

Il “Laboratorio di ricerca sulla Comunicazione Strategica e i Nuovi Media – CSNM” nasce all’interno del Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione Formazione e Società - DILL sulla scorta dell’importanza che le variabili comunicative, socioculturali e pragmatico-testuali hanno assunto nei teatri di crisi, nei conflitti, nella sicurezza, nelle dinamiche propagandistiche e geopolitiche e nel corretto funzionamento dei sistemi informativi e democratici.
L’interesse e la centralità di queste tematiche risiedono nella stretta integrazione tra questi temi e l’offerta didattica presente sul territorio, in particolare i Corsi di Laurea in Relazioni Pubbliche e di Laurea Magistrale in Comunicazione Integrata per le Imprese e le Organizzazioni che caratterizzano il polo universitario goriziano, sempre più insistente sui temi comunicativi e relazionali (con una particolare connotazione strategica, più che legata al marketing, riferita agli stakeholder, agli interessi del territorio e alla sua particolare collocazione geografica e geopolitica).
In quest’ottica, sono stati organizzati a Gorizia i convegni “Comunicare la difesa”, “Guerra di propaganda” e “L’arma della comunicazione”, che hanno visto la partecipazione di illustri esponenti del mondo dell’informazione e della Difesa, oltre che di numerosi esperti e colleghi accademici.

Linee di ricerca

  • le dinamiche di comunicazione persuasiva, informazione e disinformazione
  • i meccanismi di propaganda interna ed esterna
  • la costruzione linguistica del (con)senso nella comunicazione politica e nelle relazioni internazionali
  • la comunicazione visiva, audiovisiva o multimodale
  • il ruolo dei media tradizionali e dei nuovi media nella formazione del consenso sociale
  • le dinamiche della comunicazione sanitaria e la decostruzione del messaggio scientifico
  • l’utilizzo dei nuovi media e l’analisi dei big data
  • l’analisi, la comprensione e la destrutturazione delle dinamiche comunicative e culturali nelle situazioni di crisi o confitto, nelle dinamiche interne/esterne di gestione del consenso e nella ricerca di un obiettivo persuasivo e propagandistico

Settori ERC

  • SH3_11 Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies
  • SH3_12 Communication and information, networks, media
  • SH4_2 Personality and social cognition; emotion
  • SH4_11 Pragmatics, sociolinguistics, linguistic anthropology, discourse analysis
  • SH4_9 Theoretical linguistics; computational linguistics

Etichette libere

  • Political Discourse – Media – New media – Disinformation – Persuasion
  • Conflict – Negotiation – Critical Discourse Analysis – Multimodality – Content analysis

Componenti

Nicoletta VASTA
Donatella COZZI
Iris JAMMERNEGG
Nickolas Demitrios George KOMNINOS
Claudio MELCHIOR
Antonella POCECCO
Polina SHVANYUKOVA
Daniele UNGARO