INFORMAZIONI SU

Studi Linguistici e Letterari

Il corso di dottorato di ricerca sarà attivato nell'a.a. 2024/2025 (40° ciclo) previo mantenimento dell'accreditamento ministeriale.

L'obiettivo del corso è formare studiosi e figure professionali che, sul piano delle conoscenze e su quello delle metodologie, possano distinguersi nel campo degli studi linguistici e letterari e delle loro applicazioni. L’approccio interdisciplinare favorito dalle diverse formazioni dei docenti del Collegio permette di comprendere e interpretare testi, attraverso il confronto tra lingue e culture diverse, campo in cui gli studi umanistici possono rivelare la loro importanza per arricchire le capacità di pensiero, argomentazione, immaginazione, necessarie ad affrontare i problemi della società presente e futura.

    • L-ART/05 - Discipline dello spettacolo;
    • L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina;
    • L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana;
    • L-FIL-LET/11 - Letteratura italiana contemporanea;
    • L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana;
    • L-FIL-LET/14 - Critica letteraria e letterature comparate;
    • L-LIN/01 - Glottologia e linguistica;
    • L-LIN/03 - Letteratura francese;
    • L-LIN/04 - Lingua e traduzione - lingua francese;
    • L-LIN/06 - Lingua e letterature ispano-americane;
    • L-LIN/07 - Lingua e traduzione - lingua spagnola;
    • L-LIN/10 - Letteratura inglese;
    • L-LIN/11 - Lingue e letterature anglo-americane;
    • L-LIN/12 - Lingua e traduzione - lingua inglese;
    • L-LIN/13 - Letteratura tedesca;
    • L-LIN/14 - Lingua e traduzione - lingua tedesca;
    • L-LIN/21 - Slavistica;
    • M-STO/08 - Archivistica, bibliografia e biblioteconomia.
    • L-FIL-LET/13 - Filologia della letteratura italiana
    • L-LIN/05 Letteratura spagnola

L'articolazione del corso in tre curricula (Letterature Straniere; Linguistica, Interpretazione e Traduzione; Italianistica) e la suddivisione dell'offerta didattica tra lezioni trasversali di taglio metodologico-teorico e lezioni specifiche per ogni curriculum coniuga occasioni di formazione e confronto tra dottorande e dottorandi che operano in diverse discipline all'interno dell'area delle scienze umane e offre opportunità di acquisire e/o raffinare conoscenze pertinenti al curriculum di appartenenza. L'interazione culturale fra i tre curricula in cui è suddiviso il Dottorato si manifesta inoltre in innovative linee e progettualità di ricerca di carattere internazionale.

I nostri curricula:

• Letterature straniere: intende privilegiare l'interpretazione e l'analisi dei testi letterari delle letterature e culture straniere moderne nelle seguenti aree di studio: anglistica e angloamericanistica, francesistica e francofonia, ispanistica e ispanoamericanistica, germanistica, russistica, serbo-croatistica.

• 
Linguistica, Traduzione e Interpretazione: offre un approccio interdisciplinare e interculturale allo studio delle lingue e linguistiche straniere, anche applicate, della linguistica generale e storica, delle filologie germanica e slava, della storia, delle teorie e della pratica della traduzione e dell'interpretazione, in relazione alle lingue-culture di riferimento (francese, inglese, russa, serba e croata, spagnola, tedesca).

• 
Italianistica: si prefigge di fornire e affinare capacità e competenze nei diversi filoni di ricerca nel campo dell'Italianistica: dalla storia della letteratura italiana alla teoria della letteratura; dalla storia della lingua alla filologia romanza; dal teatro e dalla drammaturgia alla comparatistica. 

Consulta qui le Linee di ricerca del Collegio e del Consiglio Docenti

  • Oltre agli sbocchi in atenei e centri di ricerca, sia italiani che esteri, i dottori di ricerca possono trovare impiego in: organismi internazionali o nazionali con intensi rapporti con l’estero; istituzioni operanti in specifiche situazioni transculturali e transnazionali, per la tutela del patrimonio culturale, storico e letterario, comprese le forme di divulgazione scientifica; editoria (anche digitale) ed enti per la conservazione dei beni culturali (biblioteche, archivi, musei).

    Tra i profili professionali altamente qualificati per i quali il dottorato mira a formare sono:
    Ricercatori in Atenei ed enti di ricerca;
    • Consulenti e Operatori letterari, culturali e linguistici nell’industria e terziario culturale, nell’editoria (tradizionale e telematica), nei mezzi radio-televisivi e nel web, nelle agenzie letterarie e culturali, nel mondo dell’arte e dello spettacolo;
    • Consulente crossculturale di marketing e/o di servizi multilinguistici per l'internazionalizzazione;
    • Editor multilingue;
    • Traduttori, interpreti e operatori linguistici impiegati nelle istituzioni culturali e nelle rappresentanze diplomatiche e consolari;
    • Traduttori in ambito letterario e umanistico;
    • Traduttori e interpreti nel settore multimediale (sottotitolaggio, audiodescrizione, interpretazione televisiva, ecc.)
    • Traduttori e interpreti in campi di alta specializzazione come quello giuridico-giudiziario;
    • Terminologi e lessicografi;
    • Project Manager, Language Engineer

Università degli Studi di Udine: Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società (DILL) - Via Petracco, 8 - UDINE.

Università degli Studi di Trieste: Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione (IUSLIT) - Piazzale Europa, 1 - TRIESTE
Università degli Studi di Trieste: Dipartimento di Studi Umanistici (DISU) - Via del Lazzaretto Vechhio, 8 - TRIESTE

L'ammissione prevede una prova scritta. 
Consulta qui le tracce dei concorsi precedenti.