CONVEGNI E SEMINARI
Parlano gli autori. Autotraduzione letteraria: testimonianze e approcci critici
5 dicembre 2019
Seminario "Accès à l'information sanitaire et littéraire : perspectives francophones"
14 maggio 2019
Colloque AISC 2018
Il Canada visto dal Friuli: identità e relazioni interculturali
Ventennale del Centro di Cultura Canadese 1998-2018 Scrittori, scrittrici, specialisti, critici letterari, antropologi e storici indagheranno in un’ottica di lunga durata il fenomeno degli incontri culturali originati dal fenomeno migratorio. Da lungo tempo il Canada e il Québec hanno dedicato alle problematiche legate alle migrazioni una riflessione pionieristica, finendo per costituire un vero e proprio laboratorio della riflessione contemporanea sulla diversità e sulle relazioni interculturali.
The invention of Italy as an imaginary homeland on the Canadian soil: Storytelling, language, media
25-26 ottobre 2018
Napoli, Palazzo Du Mesnil, Sala Conferenze
Entre littérature et anthropologie. Représentations littéraires de la différence culturelle.
11 maggio 2018
Udine, Palazzo Caiselli, Salone del Tiepolo
Seminario in onore di Bernard Gallina
12 maggio 2017
Udine, Palazzo del Rettorato, Sala Florio
Canada, crocevia di migrazioni. Presentazione Oltreoceano n.11
16 dicembre 2016
Udine, Palazzo Caiselli, Sala Tiepolo
Narrating Canada: Generations, Memories, Identities
11-12 novembre 2015
Venezia, Ca' Bernardo, Sala B
Brasile Québec, Comprendere le diversità al tempo dei conflitti
16-18 dicembre 2015
Udine, Palazzo Caiselli, Sala Tiepolo
Jewish Literature in Canada
10 aprile 2014
Udine, Viale Ungheria, Aula A
Présences, résurgences et oublis du religieux dans les littératures française et québécoise
12-14 dicembre 2014
Graz, Merangasse 70
Gli italo-canadesi oggi: lingua, cultura, identità
2 maggio 2012
Udine, Palazzo Antonini, Sala Atti
Polygraphies : les frontières du littéraire II
21-22 giugno 2012
Udine, Palazzo Antonini, Sala Atti
L’autotraduction littéraire: perspectives théoriques
25-26 ottobre 2012
Udine, Vicolo Florio, Sala Pianoforte
Il mosaico culturale canadese come metafora: rappresentazioni e trasformazioni delle arti letterarie, musicali, visive e decorative in Canada
27-28 aprile 2011
Polygraphies : les frontières du littéraire
20-21 ottobre 2011
Montréal, Salle 580-31
Ricordando Dore Michelut, L'autotraduzione nella letteratura migrante del Canada
3 marzo 2010
Udine, Sala Florio
Missionnaires et Amérindiens dans la culture québécoise
6 maggio 2010
Udine, Palazzo Antonini, Sala Atti
L’opera di Caterina Edwards
28 aprile 2009
Seminario di studio L’opera di Caterina Edwards, con Caterina Edwards (scrittrice, Edmonton), Anna Fornari (Padova)
Università di Udine, Palazzo Antonini, aula 7
Autour de Pierre L’Hérault Passeur de la littérature québécoise
14-15 maggio 2009
Colloque International Autour de Pierre L’Hérault Passeur de la littérature québécoise, (Alessandra Ferraro, Sara Vecchiato, Andrea Schincariol)
Università di Udine, Palazzo Antonini, Sala Convegni
Reading Identity, Mercurial Identity, No Language is Neutral
Seminario di studio Reading Identity con Janice Kulyk Keefer (University of Guelph), Mercurial Identity: Living with a Multiple National Sense of Self Francesca Romana Paci (Università del Piemonte Orientale), No Language is Neutral: Translating “The Green Library and more”
Università di Udine, Palazzo Antonini, aula 7
Le lingue del Canada
27 giugno 2007
Seminario Le lingue del Canada (Sergio Cappello)
Udine, Palazzo Florio, Sala Florio
Convegno della Società Canadese per gli Studi d’Italianistica (Canadian Society for Italian Studies) Ponti tra comunità (Olga Zorzi Pugliese, Konrad Eisenbichler, Elvio Guagnini, Rienzo Pellegrini)
29 giugno-3 luglio 2007
Trieste, Università di Trieste, Androna Baciocchi
Oltre la Storia. L’identità italo-canadese contemporanea
20-22 maggio 2004
Oltre la Storia. L’identità italo-canadese contemporanea (Valerio Bruni, Anna Pia De Luca, Alessandra Ferraro, Gianfranca Giro, Deborah Saidero)
Università di Udine
Dizionari/Dictionnaires/Dictionaries
27-28 febbraio 2003
Seminario di linguistica canadese Dizionari/Dictionnaires/Dictionaries (Sergio Cappello, Mirella Conenna)
Università di Udine
ll teatro di Robert Lepage
3-4 marzo 2002
Seminario internazionale Il teatro di Robert Lepage
Università di Udine
Insularità e alterità. Relazioni incrociate nelle culture francofone
16 maggio 2002
Seminario italo-canadese Insularità e alterità. Relazioni incrociate nelle culture francofone
Palazzo Florio, Sala Florio
Italy and Canadian culture. Nationalisms in the New Millenium
18-20 maggio 2000
Convegno internazionale, Italy and Canadian culture. Nationalisms in the New Millenium(Valerio Bruni, Anna Pia De Luca)
Palazzo Antonini, Sala Convegni
L’Europe de la culture québécoise
28-29 maggio 1999
Seminario internazionale L’Europe de la culture québécoise
Università di Udine, Dipartimento di Lingue e Letterature Germaniche e Romanze
Palinsesti culturali
20-22 maggio 1998
Convegno internazionale Palinsesti culturali: Gli apporti delle immigrazioni alla letteratura del Canada (Valerio Bruni, Bernard Gallina, Anna Pia De Luca, Jean-Paul Dufiet, Alessandra Ferraro)
Palazzo Florio, Sala Florio
Culture a confronto
24 aprile 1997
Culture a confronto: anglofoni e francofoni del Canada
Università di Udine, Palazzo Florio, Sala Florio