Primo Festival Internazionale delle Arti di Accenti Magazine
The Many Accents of Italy in the World
28 giugno-1° luglio 2023
Università della Calabria a Rende (Cosenza)
Informazioni per partecipare
Sulla scia di Accenti Magazine come laboratorio fiorente per le arti, gli organizzatori del festival invitano a presentare proposte per relazioni o panel accademici, lavori creativi, performance artistiche e presentazioni audiovisive che celebrino le diverse espressioni del patrimonio culturale italiano in Canada e oltre. Scrittori, artisti, performer, accademici, ricercatori, organizzatori culturali, collettivi, gruppi ad hoc, organizzazioni artistiche e altri provenienti da tutte le discipline sono invitati a presentare proposte in inglese o in italiano. Gli artisti emergenti e gli studenti sono i benvenuti.
Gli argomenti possono riguardare i seguenti ambiti, ma non solo:
Cinema, teatro e fotografia
Letteratura e (nuovi) generi letterari
Arte performativa
Media sociali e comunicazione digitale
Lingua, traduzione e diversità culturale
Razza, genere e sessualità
Disabilità e inclusività
Migrazione e mobilità
Comunità diasporiche e transnazionali
Transculturalismo, cittadinanza e identità
Ambiente e arti
Cultura del cibo
Moda e design
Spazi di vita e architettura urbana
Sport
Viaggi e turismo
NOTA BENE
Tutte le presentazioni sono limitate a 20 minuti. Si prega di inviare una proposta di 200 parole, una nota biografica di 50 parole e le informazioni di contatto entro la data di scadenza (vedi sotto).
Per i panel o le presentazioni con due o più partecipanti, si prega di presentare una proposta di 200 parole insieme a una nota biografica di 50 parole e alle informazioni di contatto per ciascun partecipante. Per le performance artistiche e le presentazioni audiovisive, si prega di inviare un riassunto di 200 parole della presentazione o della performance, oltre a una nota biografica di 50 parole e alle informazioni di contatto per ogni partecipante. Se realizzabile, si prega di includere delle immagini pertinenti (massimo due).
Gli organizzatori possono richiedere ulteriori dettagli dopo la presentazione della proposta. Verrà data preferenza alle proposte che presentano nuovi lavori.
Scadenza per la presentazione: 29 gennaio 2023.
L'accettazione sarà inviata entro il 28 febbraio 2023. Una volta accettata la proposta, sarà richiesta una quota di iscrizione di 180 euro entro il 17 aprile 2023.
- Quota di iscrizione tardiva: 220 euro.
- Iscrizione anticipata, prima del 17 aprile 2023 - 150 euro.
- Coniugi, amici, studenti - €150
Non sono previsti rimborsi
La quota di iscrizione comprende:
- Biglietto per il ricevimento di apertura
- Accesso agli eventi del festival
- Rinfreschi durante le pause
- Pranzi
- Biglietto per l'evento di chiusura (TBD)
- Kit della conferenza
- Abbonamento di un anno ad Accenti
Si prega di inviare la propria candidatura a: accentifest@accenti.ca
Assicuratevi di includere quanto segue:
- Nome, indirizzo e-mail, numero di telefono
- Nota biografica (50 parole)
- Categoria (scegliere tra le seguenti: articolo accademico; lettura di un lavoro creativo; mostra fotografica o artistica; performance teatrale - ad esempio, spettacolo teatrale, musicale, stand-up -; proiezione di film; altro: specificare)
- Descrizione (200 parole)
- Includere eventuali immagini rilevanti (max. 2)
Per ulteriori informazioni consultare il sito: https://accenti.ca/festival2023/
Contatti: accentifest@accenti.ca