Università degli studi di Udine

servizi online
cercapersone
English
Menu

Strumenti personali

  • Fatti riconoscere
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
Info
  • Home →
  • Ateneo →
  • Organizzazione →
  • Dipartimenti →
  • Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali - DI4A →
  • Ricerca

Tecnologia del caffè

Descrizione
Descrizione attività di ricerca
Vengono studiati gli effetti di trattamenti tecnologici tipici della filiera di produzione del caffè su caratteristiche qualitative del prodotto finito e dei suoi derivati, formazione di composti tossici (acrilamide e furani) e stabilità durante la conservazione.
Informazioni
Persone: 3
  • Maria Cristina NICOLI (Professori Ordinari)
  • Sonia CALLIGARIS (Ricercatori Universitari)
  • Lara MANZOCCO (Professori Associati)
Linee di ricerca
Linee di ricerca
  • effetto della tostatura sulle caratteristiche qualitative e nutrizionali del caffè e suoi derivati
  • caratterizzazione della componente volatile del caffè e suoi derivati
  • effetto delle modalità di estrazione sulle caratteristiche qualitative delle bevande
  • studi di shelf life primaria e secondaria
  • limite di accettabilità e test sensoriali descrittivi
tag
Keywords
Settori ERC
  • LS9_6 Biomass production and utilisation, biofuels
Cluster di dipartimento
  • Sezione di Chimica e tecnologia degli alimenti
Etichette libere
  • Caffè, aroma, tostatura, shelf life, composti tossici, attività antiossidante
 
Petroleum Experts' software for the University of Udine
Pubblicazioni Recenti
Premio per la miglior tesi di dottorato in Produzioni animali
Seminario lunedì 11 febbraio ore 9:30 Aula 18: Packaging and Bottling Installations for Wine Industry
Seminario 17 gennaio ore 15.30 aula 11: CAPsizing – Per la resilienza climatica
Seminario 27 novembre: Exploring multiple effects of metal oxide nanoparticles on bacteria and mammalian cells
Seminario 21 novembre: Tossicità dei prodotti di glicosilazione avanzata alimentari: un eccesso di prove che confonde l’accusa
Sabato 10 novembre a Gemona Convegno "BENESSERE ANIMALE IN ALLEVAMENTO: UNA MATERIA IN CONTINUA EVOLUZIONE”
Grande interesse per il convegno sul benessere animale
Alternanza scuola-lavoro
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • albo ufficiale
  • amministrazione trasparente
  • atti di notifica
  • bandi di gara
  • credits
  • elenco siti tematici
  • note legali
  • privacy
  • concorsi
  • bilanci
  • accesso editor
PROESOF - Euroscience Open Forum

Servizi online

  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online
  • Cercapersone
  • Documenti online
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Wi fi
  • U-gov

Home

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.

E-magazine