Anno 2017
- Seminario “NORMATIVITÀ e TRASFORMAZIONE” (23-27 gennaio 2017)- Dott. Alessandro Bertinetto;
- “OVIDIO A TOMI” – Giornata di studio sulle opere dell’esilio tra letteratura, storia e archeologia (2-3 febbraio 2017)- Dott. Chiara Battistella;
- “COME TRA AMICI” – Presentazione del volume “Lingua, letteratura e umanità” – studi offerti dagli amici ad Antonio Daniele (15 febbraio 2017) – prof. Vittorio Formentin;
- LA REPUBBLICA AL CINEMA – Storia Contemporanea dal 20/2 al 22 maggio 2017 – Proff. Umberto Sereni e Paolo Ferrari;
- “Giuseppe Marchetti storico dell’arte. L’archivio fotografico di uno studioso friulano” – (21 febbraio 2017) – dott.ssa Martina Visentin;
- FOTOTECHE. ARCHIVI PER LA STORIA DELL’ARTE (16 marzo 2017) – dott.ssa Martina Visentin;
- INCONTRI LINGUISTICI: PAROLE AL FEMMINILE NELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE (16 marzo 2017) prof.ssa Raffaella Bombi;
- COMUNICAZIONE E P.A. TRASPARENZA, EFFICACIA, COMPETENZE DIGITALI (Inizio Corso: 17 marzo 2017) Prof.ssa Raffaella Bombi;
- Conferenza sul tema “LA LETTERATURA FEMMINILE UNGHERESE DEL NOVECENTO IN CHIAVE SOCIO CULTURALE” – (17 marzo 2017) – ref. Prof. Roberto Ruspanti
- La DIGITISATION OF CULTURAL HERITAGE… (5 e 6 aprile 2017) – prof. Stefano Allegrezza;
- I SISTEMI DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE NEL MONDO ANTICO – (6-8 aprile 2017) – Prof. Stefano Magnani;
- INCONTRI LINGUISTICI PAOLA DARDANO Le lingue anatoliche tra linguistica e filologia (10 aprile 2017) – Prof.ssa Raffaella Bombi, dott. Costantini;
- LA CONSERVAZIONE DEI DATABASE E IL WEB ARCHIVING (27/4/2017) – Prof. Stefano Allegrezza;
- MASTERCLASS. L’INFINITA FABBRICA DEL REALE. Il cinema di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti (28 aprile 2017) – Prof. Francesco Pitassio;
- RI-ADATTARE: DALLA SCENEGGIATURA AL ROMANZO-Incontro con Alberto Sorge – (3/5/2017) (DAMS);
- ARTE IN ATENEO: presentazione del catalogo on line della collezione d'arte dell'Università di Udine (10 maggio 2017) – Prof. Alessandro Del Puppo;
- Per una pubblica amministrazione senza carta: dalla reingegnerizzazione dei flussi documentali all’accesso ai servizi on-line (12 maggio 2017) – prof. Stefano Allegrezza
- GIUSEPPE BORSATO 1770-1849 –Presentazione Volume di Roberto De Feo (23/5/2017);
- CONFERENZA “LEONARDO RESTURATO” (24 maggio 2017) – prof.ssa Linda Borean;
- SCAVARE NEL PASSATO, INTERPRETARE IL FUTURO- UN INCONTRO TRA L’ARCHEOLOGIA E LA CITTÀ (25/5/2017) – prof. Daniele Morandi;
- BROADENING HORIZONS 5 (5-8 giugno 2017) – dott. Marco Iamoni;
- CARLA TORRANI 1961. COSTUMI STORICI E FIGURINI – Mostra 12 giugno 14 luglio 2017 – Ref. Prof. Alessandro Del Puppo;
- CONVEGNO INTERNAZIONALE “THE GOOD JOURNALIST ONLINE” (28 giugno 2017) – prof.ssa Leopoldina Fortunati;
- PRESENTAZIONE PUBBLICAZIONE “FUCILATI PER L’ESEMPIO. LA GIUSTIZIA MILITARE NELLA GRANDE GUERRA E IL CASO CERCIVENTO” – 1 luglio 2017 (prof. Andrea Zannini);
- CONFERIMENTO LAUREA HONORIS CAUSA al Maestro GUSTAVO ZANIN – (10 luglio 2017) – Prof. Neil Anthony Harris;
- "Bel vedere. Percorsi nella fotografia di paesaggio": il libro e la mostra (14 luglio 2017) – dott.ssa Martina Visentin;
- Incontro Seminariale con la dott.ssa Federica Bressan (27 settembre 2017, Gorizia) – prof. Francesco Pitassio;
- Incontro con le fotografe: NEWSHA TAVAKOLIAN e DANIELLE VAN ZADELHOF (2-3 ottobre 2017) – Prof. Alessandro Del Puppo e CRAF di Spilimbergo;
- Ciclo di Conferenze del prof. dr. Antonio Carpallo Bautista (a partire dal 2 ottobre 2017) – prof.ssa Angela Maria Nuovo;
- LECTIO DI LOUIS GODART (6 ottobre 2017) – prof.ssa Raffaella Bombi;
- Conferenza sull’anticontraffazione “L’ARTE NON VERA NON PUÒ ESSERE ARTE”(27 ottobre 2017) – Prof.ssa Giuseppina Perusini e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Udine;
- "Lo spettacolo delle forme". Parola, musica e immagine nella poesia di Ovidio (3/11/2017) – prof. Marco Fucecchi;
- SEMINARIO SUL TEMA: "La salvaguardia di archivi e biblioteche in caso di calamità" – (10 novembre 2017) prof. Stefano Allegrezza;
- SEMINARIO SUL TEMA: "Gli archivi di persona in ambiente digitale: dalla descrizione archivistica alla conservazione a norma" – (14 novembre 2017) – prof. Stefano Allegrezza;
- PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI M. KNAPTON: “UNA REPUBBLICA DI UOMINI. SAGGI DI STORIA VENETA” (15 novembre 2017) – prof. Andrea Zannini/FORUM;
- INCONTRO CON DAVIDE CASSANI (21 novembre 2017) – prof.ssa Simonetta Minguzzi;
- LE CARTE DI NIEVO A UDINE E ALTRE RECENTI ACQUISIZIONI CRITICHE. BILANCI E PROSPETTIVE EDITORIALI (28 novembre 2017) – Dott.ssa Sara CERNEAZ;
- Seminario: LA DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHIVISTICO E LIBRARIO. ASPETTI TECNICI E METODOLOGICI (29 NOVEMBRE 2017) – Prof. Stefano Allegrezza;
- Presentazione mostra: “CANOVA, HAYEZ, CICOGNARA. L’ULTIMA GLORIA DI VENEZIA (29 novembre 2017) – dott. Roberto De Feo;
- IL PATRIMONIO CULTURALE SOMMERSO MEDITERRANEO: IL CASO DEI ROSTRI DELLA BATTAGLIA DELLE EGADI” (11 dicembre 2017 RINVIATO A DATA DA DESTINARSI) – dott. Massimo Capulli;
- Seminario di Formazione: Dietro la fotografia: dalla catalogazione alla fruizione (18-21 dicembre 2017) – dott.ssa Martina Visentin;
- Convegno “Centri di produzione, scambio e distribuzione nell’Italia centro-settentrionale: secoli XIII-XIV” – 14,15 e 16 dicembre 2017 – prof. Bruno Figliuolo