print header

Università degli studi di Udine

servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Ateneo →
  • Organizzazione →
  • Dipartimenti →
  • Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale - DIUM →
  • Ricerca →
  • Sezioni di ricerca →
  • Libro e Documento
Libro e Documento https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/ateneo-uniud-organizzazione/dipartimenti/dium/ricerca/Sezioni%20di%20ricerca/Libro%20e%20Documento https://www.uniud.it/logo.png

Libro e Documento

 

Referente: Prof. Neil Anthony Harris

 La sezione ‘Libro e documento’ intende condurre la propria attività di ricerca nei seguenti ambiti:

-        la storia del libro nei suoi diversi formati e nelle sue diverse tecniche di produzione, con particolare riguardo al libro manoscritto in forma di codice e al libro antico a stampa;

-        la storia della scrittura manuale e in particolare di quella in alfabeto latino, dalle origini fino al XVI secolo (ma con possibili incursioni in epoche più basse);

-        la storia dei documenti e della documentazione sia dal punto di vista sia storico-giuridico sia nell’ottica dell’evoluzione dal supporto documentario tradizionale al documento digitale contemporaneo;

-        le questioni relative alla formazione, gestione e conservazione di archivi digitali, compresi quelli di persona, con particolare attenzione alle problematiche relative all’obsolescenza dei formati elettronici e dei supporti di memorizzazione, all’archiviazione e conservazione delle nuove forme di materiale documentario (come la posta elettronica, il web, i social media, ecc.), alle questioni relative al trattamento, alla rappresentazione e alla conservazione dei documenti digitali;

-        le tecniche di catalogazione dei beni culturali e in particolare dei libri;

-        le indagini diagnostiche dei materiali compositivi dei beni archivistici e librari, come fase preliminare al loro restauro;

-        gli sviluppi strategici delle digital humanities e in particolare l’adattamento delle realtà tradizionali rappresentate dalle biblioteche e dagli archivi ai nuovi mezzi di conservazione e trasmissione del sapere (digital libraries e digital archives).

Le ricerche svolte sono strettamente connesse alle esigenze della didattica e del rapporto con il territorio, e includono numerose collaborazioni con gli archivi e le biblioteche locali, nazionali ed estere e con l’attività di ricerca degli afferenti ad altre sezioni, e in particolare con le discipline storiche e filologiche.

 

Componenti:

Prof. Neil Anthony Harris (coordinatore)
Prof. Stefano Allegrezza                                                                                                  Prof. Sergio Cappello                                                                                           Prof.ssa Laura Pani                                                                                                          Dott. Andrea Cuna
Dott. Andrea Gorassini

La Sezione si avvale della collaborazione del Sig. Mirco Cusin per la documentazione fotografica

Condividi
Ti è stato utile?
Suggerisci un miglioramento
Vai al sito web del DIUMIl nuovo sito web, costantemente aggiornato, indirizza le esigenze di comunicazione del dipartimento
Esse3: segreteria didattica online Esse3: segreteria didattica online Immatricolazioni, iscrizioni e gestione delle carriere Leggi tutto
Agenda eventiTutte le iniziative organizzate dal Dipartimento
Qui UniudE-magazine dell'Università di Udine
Il Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale si presenta
Scopri il DIUM - Diretta trasmessa sulla pagina Facebook ufficiale dell'Università di Udine.
Tiepolo violato. Tra manomissione e distruzione
Tra le righe di Svevo: esercizi di lettura in tempi di «vita ritiratissima e quasi celata»
Deciphering Papyri, Understanding the Ancient World
Studying Film and TV Actors (and Their Intermediaries). A Cultural and Industrial Approach
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR

Didattica e servizi 2020/21

Servizi online

  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • Documenti online
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi

Home

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.

E-magazine