Laboratorio fotografico
Sede: Palazzo Caiselli - Vicolo Florio 2/b - 33100 Udine - (piano terra)
Contatti: 0432 556613
Responsabile scientifico: Prof. Giovanni Curatola
Tecnico: sig. Mirco Cusin
Il laboratorio fotografico è una struttura tecnica al servizio dell’intero Dipartimento. In questo senso l’operatore è a disposizione degli studenti e dei docenti (secondo un regolamento interno), ed è in grado di risolvere molte problematiche legate alla riproduzione fotografica di un oggetto o di opere varie. Il laboratorio fotografico inoltre è dotato di un apparecchiatura a frange di luce, per la scansione tridimensionale di oggetti e reperti archeologici di piccole e medie dimensioni. L’operatore è responsabile dei materiali affidatigli. Il laboratorio è strutturato in modo tale da poter offrire anche servizi esterni all’ambito universitario, previa stipula di una precisa convenzione.
Servizi offerti
Nel laboratorio fotografico il tecnico di laboratorio può eseguire riproduzioni digitali e non, riproduzioni da libri, riprese in esterno, digitalizzazione di materiali fotografici, digitalizzazione 3D, predisporre CD di immagini e dati. Negli anni il tecnico si è poi specializzato nel coadiuvare i docenti nell’ambito di campagne di scavo archeologico.
Elenco delle attrezzature
- postazione computer completa di periferiche e software professionali per la stampa la scansione e l’elaborazione delle immagini fotografiche e 3D
- notebook
- tre corpi macchina analogici Nikon
- due corpi macchina digitali Nikon
- set di obbiettivi fotografici a corredo dei suddetti corpi macchina
- studio fotografico corredato da fari spot a luce fredda, fondale, schermi e pannelli riflettenti.
- scanner 3D a frange di luce (per l’uso leggere il regolamento allegato)