GEP - Gender Equality Plan

L'adozione di un Piano di Uguaglianza di Genere o "Gender Equality Plan", c.d. GEP, è diventata, per gli Atenei, condizione essenziale per poter accedere ai finanziamenti del Programma Quadro della Ricerca dell'UE Horizon Europe, in attuazione della Gender Equality Strategy 2020-2025 della Commissione UE.


Parallelamente e in analogia con Horizon Europe, anche il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) condiziona l'accesso agli strumenti per la ricerca e l'innovazione per tutte le organizzazioni pubbliche e private alla adozione del Bilancio di Genere e del GEP.


L'Università di Udine, nel tentativo di razionalizzare gli adempimenti, ha ricondotto il GEP al Piano triennale delle Azioni Positive, c.d.PAP. 
L’art. 1 del DPR 24 giugno 2022, n. 81, pubblicato in G.U. 30 giugno 2022, n. 151, ha disposto che i PAP siano assorbiti nelle apposite sezioni del Piano integrato di attività e organizzazione, c.d. PIAO

 

PAP-GEP 2023-24

SCARICA il dettaglio degli obiettivi del PAP e del GEP, degli specifici indicatori, del target da raggiungere nel 2023 e nel 2024, nonché di un outcome mirato. Sono anche indicati i soggetti e gli uffici responsabili. 


GEP 2022-23

Scarica il GENDER EQUALITY PLAN per gli anni 2022-23. È disponibile anche la versione bilingue italiano/spagnolo del documento, visita la pagina o clicca qui per visionare il PLAN DE EQUIDAD DE GÉNERO.


RASSEGNA STAMPA

Scopri cosa dicono del Gender Equality Plan su QUI UNIUD, il SOLE 24 OREIL FRIULILUCE e TELEFRIULI.