Giovedì 30 maggio
Ore 8.30 - 19.30
Loggia del Lionello e Loggia di San Giovanni, piazza Libertà
Ore 9.00 - 13.00
palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
I Magnifici incontri Crui 2019
Ore 12.15 - 12.30 (ingresso su invito)
palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92
Premio alla sostenibilità Crui 2019
Nell'ambito della Sostenibilità inter-generazionale verrà premiata la professoressa Alessandra Albertini, già Direttrice del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie, Università di Pavia.
Ore 16.00 - 20.00
Negozi del centro città
Botteghe del sapere:
- Analisi e trattamento di acque inquinate da farmaci: progetto Recopharma
- La struturazion de cjase rurâl in Friȗl, propueste par un glossari / La strutturazione degli edifici rurali in Friuli, proposta per un glossario
- Un spieli pe Europe. Minorancis, dirits linguistics e integrazion europeane / Uno specchio per l'Europa. Minoranze, diritti linguistici e integrazione europea
- La Cina è (davvero) vicina? Una analisi del turismo cinese in Italia
- L’acqua, un bene prezioso: tutela, uso consapevole della risorsa idrica e suggerimenti nella giungla di bonus e tariffe / La aghe, un ben preziôs: tutele, ûs cussient de risorse idriche e sugjeriments inte jungle di bonus e di tarifis
- ¡Vamos de fiesta! Origine e sviluppo delle feste estive della tradizione spagnola
- Ciò che sostiene: scienza, tecnica e meditazione - Incontro filosofico
- Scrivono tre dita, fatica tutto il corpo. Quando i libri si copiavano a mano
- Forest therapy: una nuova opportunità per i territori montani
- La fatica della castità: clero e sessualità in Friuli tra Cinque e Settecento
Ore 18.30 - 20.00
Loggia del Lionello, piazza Libertà
Ore 20.30
Loggia del Lionello, piazza Libertà
Ore 21.00 - 23.00
Loggia del Lionello, piazza Libertà