print header

Università degli studi di Udine

biblioteche
servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Didattica →
  • Area servizi studenti →
  • Servizi studenti →
  • Opportunità all'estero →
  • Mobilità per studio →
  • Erasmus+ Studio →
  • Informazioni utili e contatti Erasmus+ studio
Informazioni utili e contatti Erasmus+ studio https://www.uniud.it/it/didattica/area-servizi-studenti/servizi-studenti/opportunita-allestero-/mobilita-per-studio/erasmus-studio/erasmus-studio https://www.uniud.it/logo.png

Informazioni utili e contatti Erasmus+ studio

Indice dei contenuti

Cos'è il programma Erasmus + Studio

Erasmus + Studio è un programma dell'Unione Europea che consente agli studenti universitari di trascorrere un periodo di studio (da 3 a 12 mesi) in un’università di un altro Paese Europeo con un contributo finanziario UE. E' possibile seguire corsi, sostenere esami, preparare la tesi di laurea, svolgere attività di tirocinio purchè affiancato allo studio, senza dover pagare le tasse d'iscrizione nell'università partner. Gli esami superati con successo durante l'Erasmus vengono riconosciuti, sia in termini di crediti che di voti, dall'Università di appartenenza.

Come partecipare e come si viene selezionati

Ogni anno viene pubblicato il bando di mobilità Erasmus +. Ogni corso di laurea offre delle mobilità sulla base di accordi specifici stipulati tra l'Università di Udine e le università europee partner. I requisiti per poter essere ammessi alla mobilità vengono dettagliatamente specificati nel bando.

Ammontare del contributo Erasmus+

Il contributo per gli studenti Erasmus Studio varia da 250€ a 300€ al mese a seconda del paese di destinazione. L'Ateneo integra il contributo europeo con un ulteriore contributo variabile a seconda delle fasce di reddito ISEE.
L' ARDISS (Agenzia regionale per il diritto agli studi superiori) eroga agli studenti vincitori Erasmus con reddito medio-basso un contributo integrativo. Per informazioni rivolgersi direttamente all'Ente.

Contributo aggiuntivo per gli studenti diversamente abili

Gli studenti diversamente abili posso richiedere un contributo aggiuntivo alla mobilità a copertura delle spese effettivamente sostenute.
Circolare studenti diversamente abili

Studenti extracomunitari in Erasmus

Gli studenti extracomunitari devono munirsi con largo anticipo del Visto d' ingresso, contattando l'ambasciata in Italia del Paese estero dove trascorreranno il soggiorno di studio. Maggiori informazioni su: VISA e ANNEX to VISA

Delegati Erasmus+ e Referenti amministrativi

Elenco relativo all'anno accademico in corso

 

Accordi bilaterali Erasmus+ Studio

Elenco degli Accordi in vigore

 

Contatti

Ufficio Mobilità e Relazioni Internazionali - Palazzo Garzolini / Di Toppo Wasserman Via Gemona, 92 - 33100 Udine
tel. 0432 - 556221/26
e-mail: claudia.schileo@uniud.it; sonia.bosero@uniud.it;

apertura al pubblico:

da lunedì a venerdì  ore 9.30 -11.30

il giovedì ore 9.30 -11.30 e ore 14.00 -16.00

Condividi
Ti è stato utile?
Suggerisci un miglioramento
Scarica la pagina come pdf
Ulteriori approfondimenti
  • Time table bandi di mobilità Scarica il file (42.1 KB)
  • Learning Agreement: video tutorial per la compilazione Scarica il file (504.3 MB)
  • Linee guida per la mobilità internazionale degli studenti Scarica il file (350.8 KB)
  • Elenco Delegati Erasmus e referenti amministrativi Scarica il file (31.1 KB)
  • Regole generali di partecipazione ai bandi di mobilità internazionale Leggi tutto
  • ECTS e la distribuzione statistica dei voti Leggi tutto
  • Brochure sulle opportunità all'estero Scarica il file (4.0 MB)
  • Mobilità internazionale Promo Scarica il file (149.0 MB)
  • Esperienze internazionali degli studenti Go to
  • Contatti Go to
  • Scarica il file (42.1 KB)
  • Istruzioni per la mobilità Leggi tutto
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Privacy (english)
  • Ufficio Protocollo
  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
  • Accesso civico e documentale
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR
Didattica e servizi 2021/22
Servizi online
  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • [In dismissione dal 01.5.2022] Documenti online
  • UWEB - I miei documenti
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi
Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.
E-magazine