Il corso prepara alla gestione degli aspetti produttivi e organizzativi delle aziende agricole, all’attività di promozione e distribuzione dei prodotti agricoli, a incarichi di consulenza e comunicazione legati alla produzione agricola e ad attività in organizzazioni preposte alla certificazione dei prodotti agricoli.
Il laureato in Scienze Agrarie trova sbocchi professionali in un’ampia gamma di settori direttamente interessati, o collegati, alla produzione primaria, sia nel comparto privato che in quello pubblico. Il corso di laurea in Scienze agrarie presenta due percorsi formativi uno relativo alle scienze agrarie e l’altro relativo ai sistemi montani forestali. Oltre la triennale è possibile proseguire gli studi con la laurea magistrale in Scienze e tecnologie agrarie.
Descrizione del corso