print header

Università degli studi di Udine

biblioteche
servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Didattica →
  • Studenti iscritti →
  • Corsi dell'Area Medica →
  • Corsi di laurea →
  • Fisioterapia →
  • Il corso →
  • Piano di studio →
  • Piano di studio a.a. 2021-2022
Piano di studio a.a. 2021-2022 Piano di studio per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2021/22 (coorte 2021/22) - corso di laurea in Fisioterapia (classe SNT/02 Professioni sanitarie della riabilitazione) https://www.uniud.it/it/didattica/corsi-studenti-iscritti/area-medica/laurea/fisioterapia/corso/piano-studio/2021-2022 https://www.uniud.it/logo.png

Piano di studio a.a. 2021-2022

Piano di studio per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2021/22 (coorte 2021/22) - corso di laurea in Fisioterapia (classe SNT/02 Professioni sanitarie della riabilitazione)
Indice dei contenuti

 

Primo anno

 

Basi fisiche e biologiche della vita (cfu 6) corso integrato

Fisica e Biofisica - FIS/07

cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: primo

Biologia - BIO/13

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

Genetica - MED/03

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

Chimica e Biochimica - BIO/10

cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: primo

Basi morfologiche del corpo umano (cfu 9) corso integrato

Anatomia umana - BIO/16

cfu: 5
ore: 50
periodo didattico: primo

Neuroanatomia - BIO/16

cfu: 3
ore: 30
periodo didattico: primo

Istologia - BIO/17

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

Sicurezza e protezione nei luoghi di lavoro (cfu 3) corso integrato

Medicina del lavoro - MED/44

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

Igiene - MED/42

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

Sicurezza nella professione - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

Fisiologia, neurofisiologia e patologia generale (cfu 7) corso integrato

Fisiologia - BIO/09

cfu: 3
ore: 30
periodo didattico: primo

Neurofisiologia - BIO/09

cfu: 2
ore: 10
periodo didattico: primo

Fisiopatologia e patologia generale - MED/04

cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: primo

Basi psicopedagogiche dell'intervento riabilitativo (cfu 4) corso integrato

Psicologia generale - M-PSI/01

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Psicologia dello sviluppo - M-PSI/01

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Pedagogia - M-PED/01

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Sviluppo psicomotorio - M-DEA/01

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Metodologia della riabilitazione 1 (cfu 8) corso integrato

Riabilitazione generale e massoterapia - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Basi di chinesiterapia generale - MED/48

cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: secondo

Massoterapia speciale - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Chinesiologia generale - MED/48

cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: secondo

Chinesiologia speciale - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Valutazione articolare e muscolare - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Tirocinio I (cfu 11) 
A scelta studente I (cfu 1)

Laboratori I (cfu 1) 

Seminari I (cfu 1)

Prova di accertamento Inglese B1 standard (cfu 3)

Prova conoscenza Informatica di base (cfu 3)

 

Secondo anno

 

Neurologia e neuroriabilitazione (cfu 7) corso integrato

Riabilitazione cognitiva in neurologia - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

Basi di riabilitazione cognitiva  - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

Riabilitazione neuromotoria nell'adulto - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

Clinica del sistema nervoso centrale - MED/26

cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: primo

Clinica del sistema nervoso periferico - MED/26

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

Semeiotica neurologica - MED/26

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

Clinica e riabilitazione dell'apparato locomotore (cfu 6) corso integrato

Diagnostica per immagini - MED/36

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

Ortopedia - MED/33

cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: primo

Traumatologia - MED/33

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

Semeiotica delle patologie dell'apparato locomotore e riabilitazione ortopedica - MED/48

cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: primo

Pediatria e riabilitazione pediatrica (cfu 6) corso integrato

Patologia pediatrica di interesse riabilitativo - MED/34

cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: primo

Metodologia della riabilitazione pediatrica - MED/48

cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: primo

Neuropsichiatria infantile - MED/39

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

Riabilitazione del bambino pretermine - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

Metodologia della riabilitazione II (cfu 6) corso integrato

Terapia manuale - MED/48

cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: secondo

Idrochinesiterapia - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Tecniche riabilitative in ambito sportivo - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Ausili in riabilitazione - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Trattamento dei tessuti molli - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Medicina generale e specialistica: clinica e riabilitazione (cfu 6) corso integrato

Reumatologia - MED/16

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Metodologia riabilitativa in geriatria - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Farmacologia - BIO/14

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Psichiatria - MED/25

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Medicina generale e geriatria - MED/09

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Elementi di primo soccorso - MED/41

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Clinica e riabilitazione cardio-vascolare e respiratoria (cfu 5) corso integrato

Fisiopatologia e clinica delle malattie dell'apparato respiratorio - MED/10

cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: secondo

Metodologia riabilitativa nelle affezioni acute e croniche dell'apparato respiratorio - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Malattie dell'apparato cardiovascolare - MED/11

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Riabilitazione delle patologie dell'apparato cardiovascolare - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Tirocinio II (cfu 24) 

A scelta studente II (cfu 2)

Laboratori II (cfu 1) 

Seminari II (cfu 1)


Terzo anno

 

Metodologia della ricerca ed epidemiologia (cfu 5) corso integrato

Statistica medica - MED/01

cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: secondo

La rete per l'informazione biomedica - INF/01

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Fisioterapia basata sulle evidenze - SECS-S/05

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Basi di epidemiologia - SECS-S/05

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Clinica e riabilitazione neuropsicologica e neurolinguistica (cfu 4) corso integrato

Neuropsicologia - M-PSI/02

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

Metodologia riabilitativa integrata delle funzioni corticali superiori e motorie - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

Semeiotica e clinica delle gravi cerebrolesioni - MED/26

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

Riabilitazione disturbi del linguaggio e delle funzioni corticali superiori negli adulti - MED/50

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo

 Clinica e riabilitazione nelle disfunzioni del rachide e delle lesioni midollari (cfu 6) corso integrato

Clinica delle lesioni midollari - MED/34

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Riabilitazione funzionale nelle lesioni midollari - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Riabilitazione dell'amputato - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Riabilitazione nelle patologie rachidee - MED/48

cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: secondo

Analisi strumentale del movimento - ING-INF/06

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Management sanitario (cfu 3) corso integrato

Organizzazione della professione - SECS-P/10

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Medicina legale - MED/43

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Diritto del lavoro - IUS/07

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Terapia del dolore e cure viscerali (5 cfu) corso integrato

Oncologia medica - MED/06

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Aspetti riabilitativi in neuro-uro-ginecologia - MED/34

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Metodologia riabilitativa in uroginecologia - MED/48

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Terapia del dolore - MED/41

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Cure palliative - MED/41

cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo

Tirocinio III (cfu 25) 
A scelta studente III (cfu 3)

Laboratori III (cfu 1) 

Seminari III (cfu 1)

Prova finale (cfu 6)

 

Link utili

- Piano di studio scaricabile in formato pdf

- Programmi degli insegnamenti

Condividi
Ti è stato utile?
Suggerisci un miglioramento
Scarica la pagina come pdf
Avvisi
  • Calendario delle prove di ammissione ai corsi di studio ad accesso programmato a livello nazionale per l'a.a. 2022/2023 Inserito il 07/03/2022
  • Sessione ultra-straordinaria di laurea a.a. 2020/21 l'ultima sessione delle prove finali per il conseguimento del titolo di studio relative all'anno accademico 2020/2021 è prorogata al 15 giugno 2022 Inserito il 04/03/2022
  • Segreterie studenti - Sportello telematico e in presenza Inserito il 30/11/2020
Altro...
Fisioterapia: sei un futuro studente?
  • Servizi studenti
  • Orientamento e tutorato
  • Diritto allo studio
    • Alloggi
    • Assistenza sanitaria per non residenti
    • Borse di studio
    • Identità di genere in transizione
    • Mense e ristorazione
    • Percorso d'eccellenza - Scuola Superiore
    • Servizi per studenti diversamente abili e/o con DSA
    • Studenti atleti - Sport&Studio
    • Tasse Merito Sostegno
  • Servizi per studiare
    • Servizi bibliotecari
    • Servizi informatici
    • Aule studio e informatiche
    • CLA - Centro Linguistico di Ateneo
    • Chiedere un certificato
  • Servizi per gestire la carriera
  • Servizi per il tempo libero
    • Associazioni studentesche e di laureati
    • Centro Universitario Sportivo
    • Snaitshop - Merchandising Uniud
    • Sconti e agevolazioni
    • Web Radio Uniud
  • Servizi per laureati
    • Alumni Uniud
    • Career center
    • Equipollenze titoli di studio per concorsi pubblici
    • Ritiro pergamena di laurea
    • Sistema premiale di Ateneo
    • Tirocini per laureati
  • Opportunità all'estero
    • Mobilità per studio
    • Mobilità per svolgere ricerca per la tesi
    • Mobilità per tirocinio
    • Altre opportunità internazionali all'estero
  • Tirocini
    • Informazioni generali
    • Tirocini per studenti
    • Tirocini per laureati
    • Informazioni per Aziende | Enti
    • Bandi, avvisi, proposte
  • Pacchetto servizi per studenti
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Privacy (english)
  • Ufficio Protocollo
  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
  • Accesso civico e documentale
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR
Didattica e servizi 2021/22
Servizi online
  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • [In dismissione dal 01.5.2022] Documenti online
  • UWEB - I miei documenti
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi
Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.
E-magazine