Piano di studio a.a. 2021-2022
Primo anno
Basi fisiche e biologiche della vita (cfu 6) corso integrato
Fisica e Biofisica - FIS/07
cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: primo
Biologia - BIO/13
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Genetica - MED/03
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Chimica e Biochimica - BIO/10
cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: primo
Basi morfologiche del corpo umano (cfu 9) corso integrato
Anatomia umana - BIO/16
cfu: 5
ore: 50
periodo didattico: primo
Neuroanatomia - BIO/16
cfu: 3
ore: 30
periodo didattico: primo
Istologia - BIO/17
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Sicurezza e protezione nei luoghi di lavoro (cfu 3) corso integrato
Medicina del lavoro - MED/44
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Igiene - MED/42
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Sicurezza nella professione - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Fisiologia, neurofisiologia e patologia generale (cfu 7) corso integrato
Fisiologia - BIO/09
cfu: 3
ore: 30
periodo didattico: primo
Neurofisiologia - BIO/09
cfu: 2
ore: 10
periodo didattico: primo
Fisiopatologia e patologia generale - MED/04
cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: primo
Basi psicopedagogiche dell'intervento riabilitativo (cfu 4) corso integrato
Psicologia generale - M-PSI/01
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Psicologia dello sviluppo - M-PSI/01
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Pedagogia - M-PED/01
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Sviluppo psicomotorio - M-DEA/01
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Metodologia della riabilitazione 1 (cfu 8) corso integrato
Riabilitazione generale e massoterapia - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Basi di chinesiterapia generale - MED/48
cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: secondo
Massoterapia speciale - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Chinesiologia generale - MED/48
cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: secondo
Chinesiologia speciale - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Valutazione articolare e muscolare - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Tirocinio I (cfu 11)
A scelta studente I (cfu 1)
Laboratori I (cfu 1)
Seminari I (cfu 1)
Prova di accertamento Inglese B1 standard (cfu 3)
Prova conoscenza Informatica di base (cfu 3)
Secondo anno
Neurologia e neuroriabilitazione (cfu 7) corso integrato
Riabilitazione cognitiva in neurologia - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Basi di riabilitazione cognitiva - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Riabilitazione neuromotoria nell'adulto - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Clinica del sistema nervoso centrale - MED/26
cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: primo
Clinica del sistema nervoso periferico - MED/26
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Semeiotica neurologica - MED/26
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Clinica e riabilitazione dell'apparato locomotore (cfu 6) corso integrato
Diagnostica per immagini - MED/36
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Ortopedia - MED/33
cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: primo
Traumatologia - MED/33
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Semeiotica delle patologie dell'apparato locomotore e riabilitazione ortopedica - MED/48
cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: primo
Pediatria e riabilitazione pediatrica (cfu 6) corso integrato
Patologia pediatrica di interesse riabilitativo - MED/34
cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: primo
Metodologia della riabilitazione pediatrica - MED/48
cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: primo
Neuropsichiatria infantile - MED/39
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Riabilitazione del bambino pretermine - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Metodologia della riabilitazione II (cfu 6) corso integrato
Terapia manuale - MED/48
cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: secondo
Idrochinesiterapia - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Tecniche riabilitative in ambito sportivo - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Ausili in riabilitazione - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Trattamento dei tessuti molli - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Medicina generale e specialistica: clinica e riabilitazione (cfu 6) corso integrato
Reumatologia - MED/16
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Metodologia riabilitativa in geriatria - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Farmacologia - BIO/14
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Psichiatria - MED/25
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Medicina generale e geriatria - MED/09
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Elementi di primo soccorso - MED/41
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Clinica e riabilitazione cardio-vascolare e respiratoria (cfu 5) corso integrato
Fisiopatologia e clinica delle malattie dell'apparato respiratorio - MED/10
cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: secondo
Metodologia riabilitativa nelle affezioni acute e croniche dell'apparato respiratorio - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Malattie dell'apparato cardiovascolare - MED/11
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Riabilitazione delle patologie dell'apparato cardiovascolare - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Tirocinio II (cfu 24)
A scelta studente II (cfu 2)
Laboratori II (cfu 1)
Seminari II (cfu 1)
Terzo anno
Metodologia della ricerca ed epidemiologia (cfu 5) corso integrato
Statistica medica - MED/01
cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: secondo
La rete per l'informazione biomedica - INF/01
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Fisioterapia basata sulle evidenze - SECS-S/05
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Basi di epidemiologia - SECS-S/05
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Clinica e riabilitazione neuropsicologica e neurolinguistica (cfu 4) corso integrato
Neuropsicologia - M-PSI/02
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Metodologia riabilitativa integrata delle funzioni corticali superiori e motorie - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Semeiotica e clinica delle gravi cerebrolesioni - MED/26
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Riabilitazione disturbi del linguaggio e delle funzioni corticali superiori negli adulti - MED/50
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: primo
Clinica e riabilitazione nelle disfunzioni del rachide e delle lesioni midollari (cfu 6) corso integrato
Clinica delle lesioni midollari - MED/34
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Riabilitazione funzionale nelle lesioni midollari - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Riabilitazione dell'amputato - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Riabilitazione nelle patologie rachidee - MED/48
cfu: 2
ore: 20
periodo didattico: secondo
Analisi strumentale del movimento - ING-INF/06
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Management sanitario (cfu 3) corso integrato
Organizzazione della professione - SECS-P/10
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Medicina legale - MED/43
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Diritto del lavoro - IUS/07
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Terapia del dolore e cure viscerali (5 cfu) corso integrato
Oncologia medica - MED/06
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Aspetti riabilitativi in neuro-uro-ginecologia - MED/34
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Metodologia riabilitativa in uroginecologia - MED/48
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Terapia del dolore - MED/41
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Cure palliative - MED/41
cfu: 1
ore: 10
periodo didattico: secondo
Tirocinio III (cfu 25)
A scelta studente III (cfu 3)
Laboratori III (cfu 1)
Seminari III (cfu 1)
Prova finale (cfu 6)