Piano di studio a.a.2021-2022
Il Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie agrarie è articolato in due anni e costituisce il naturale completamento della formazione agraria iniziata con la Laurea in Scienze agrarie. Comprende 6 insegnamenti obbligatori, 5 insegnamenti da scegliere tra una lista di 14 (definiti “a scelta programmata”) e alcuni a scelta autonoma. È richiesta infine la preparazione di una tesi di laurea, mentre non è previsto il tirocinio.
Le ore di didattica indicate sono comprensive di eventuali ore di didattica assistita (esercitazioni, laboratori, visite guidate, ecc.).
Primo anno
Frutticoltura - AGR/03
cfu: 8
ore:64
periodo didattico: primo
Diritto agrario - IUS/03
cfu: 6
ore: 55
periodo:primo
Orticoltura e floricoltura - AGR/04
cfu: 8
ore: 78
periodo didattico: secondo
Protezione delle piante (corso integrato)
Modulo Protezione integrata dai fitofagi - AGR/11
cfu: 6
ore:50
periodo didattico: secondo
Modulo Patologia vegetale speciale - AGR/12
cfu: 6
ore: 55
periodo didattico: secondo
Un insegnamento a scelta tra:
Metodologia sperimentale in agricoltura - AGR/02
cfu: 6
ore: 44
periodo didattico: primo
Coltivazioni erbacee - AGR/02
cfu: 6
ore: 55
periodo didattico: secondo
Lo studente dovrà scegliere 5 insegnamenti tra quelli offerti al 1° e 2° anno per un totale di 28 CFU.
Insegnamenti a scelta programmata
Ergonomia e sicurezza in agricoltura - AGR/09
cfu: 4
ore: 32
periodo didattico: secondo
Economia delle filiere agroalimentari - AGR/01
cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: primo
Politica agraria e sviluppo rurale - AGR/01
cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: primo
Viticoltura - AGR/03
cfu: 4
ore: 36
periodo didattico: primo
Miglioramento genetico delle piante agrarie (corso integrato)
Modulo Metodi convenzionali di miglioramento genetico - AGR/07
cfu: 3
ore: 24
periodo didattico: primo
Modulo Biotecnologie applicate alle piante agrarie - AGR/07
cfu: 3
ore:
periodo didattico: primo
Modulo Marcatori molecolari e tecnologie di miglioramento delle specie arboree - AGR/03
cfu: 2
ore:
periodo didattico: primo
Piante officinali (corso integrato)
Modulo Coltivazione delle piante officinali - AGR/04
cfu: 3
ore: 28
periodo didattico: secondo
Modulo Preparazioni estrattive di piante officinali - AGR/15
cfu: 3
ore: 24
periodo didattico: secondo
Chimica agraria applicata (corso integrato)*
Modulo Chimica agraria applicata I - AGR/13
cfu: 4
ore:
periodo didattico: secondo
Modulo Chimica agraria applicata II - AGR/13
cfu: 4
ore:
periodo didattico: secondo
Secondo anno
Estimo - AGR/01
cfu: 6
ore: 55
periodo didattico: secondo
Lo studente dovrà scegliere 5 insegnamenti tra quelli offerti "a scelta programmata" al 1° e 2° anno per un totale di 28 CFU.
Insegnamenti a scelta programmata
Energie rinnovabili (corso integrato)
Modulo Colture energetiche - AGR/02
cfu: 3
ore: 28
periodo didattico: primo
Modulo tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture - AGR/09
cfu: 3
ore: 28
periodo didattico: primo
Modulo Reflui degli impianti agro-energetici - AGR/13
cfu: 2
ore: 16
periodo didattico: primo
Propagazione delle piante (corso integrato)
Modulo Riproduzione e tecnologia delle sementi - AGR/02
cfu: 3
ore: 28
periodo didattico: primo
Modulo Tecnica vivaistica- AGR/03
cfu: 3
ore: 28
periodo didattico: primo
Analisi e pianificazione del territorio rurale - AGR/10
cfu: 6
ore: 55
periodo didattico: primo
Metodologia di analisi chimico-agrarie e sicurezza nei laboratori - AGR/13 (*)
cfu: 6
ore: 56
periodo didattico: primo
Produzioni biologiche (corso integrato)
Modulo Coltivazioni biologiche - AGR/02
cfu: 4
ore: 32
periodo didattico: secondo
Modulo Protezione dalle malattie - AGR/12
cfu: 2
ore: 16
periodo didattico: secondo
Modulo Protezione dai fitofagi - AGR/11
cfu: 2
ore: 16
periodo didattico: secondo
Apidologia e Apicoltura - AGR/11
cfu: 4
ore: 39
periodo didattico: secondo
Marketing e gestione d'impresa -SECS-P/08
cfu: 4
ore: 32
periodo didattico: primo
(*) Insegnamento attivato ad anni alterni:
"Metodologia di analisi chimico-agraria e sicurezza nei laboratori" NON attivato nell'a.a. 2021-2022.
"Chimica agraria applicata" Mod. I e Mod. II attivato nell'a.a. 2021-2022.
Altri insegnamenti e attività' formative
Insegnamenti a scelta autonoma cfu 16
Lavoro preparatorio di tesi cfu 1
Prova finale cfu 29