print header

Università degli studi di Udine

biblioteche
servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Didattica →
  • Studenti iscritti →
  • Corsi dell'Area Scientifica →
  • Scienze matematiche, informatiche, multimediali e fisiche →
  • Corsi di laurea →
  • Matematica →
  • Il corso →
  • Piano di studio →
  • Piano di studio a.a. 2018-2019
Piano di studio a.a. 2018-2019 Piano di studio per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2018/19 (coorte 2018/19) - corso di laurea in Matematica (classe L-35 Scienze matematiche) https://www.uniud.it/it/didattica/corsi-studenti-iscritti/area-scientifica/scienze-matematiche-informatiche-multimediali-fisiche/laurea/matematica/corso/piano-studio/2018-2019 https://www.uniud.it/logo.png

Piano di studio a.a. 2018-2019

Piano di studio per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2018/19 (coorte 2018/19) - corso di laurea in Matematica (classe L-35 Scienze matematiche)
Indice dei contenuti

 

Percorso comune

 

Primo anno

Algebra I - MAT/02

cfu: 12
ore: 96
periodo didattico: primo-secondo

Analisi matematica I - MAT/05

cfu: 12
ore: 96
periodo didattico: primo-secondo

Aritmetica - MAT/02

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: primo

Geometria I - MAT/03

cfu: 12
ore: 96
periodo didattico: primo-secondo

Informatica - INF/01

cfu: 12
ore: 96
periodo didattico: primo-secondo

Linguaggio matematico - MAT/01

cfu: 3
ore: 24
periodo didattico: primo

Strumenti informatici per la matematica - MAT/04

cfu: 2
ore: 16
periodo didattico: secondo

Lingua Inglese*

 cfu: 6

 

Secondo anno

Analisi matematica II - MAT/05

cfu: 12
ore: 96
periodo didattico: primo-secondo

Analisi numerica - MAT/08

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: primo

Fisica generale - FIS/01

cfu: 12
ore: 96
periodo didattico: primo-secondo

Geometria II - MAT/03

cfu: 12
ore: 96
periodo didattico: primo-secondo

Logica matematica - MAT/01

cfu: 12
ore: 96
periodo didattico: primo-secondo

Teoria di Galois - MAT/02

cfu: 6
ore: 60
periodo didattico: primo

 

Terzo anno

Equazioni differenziali - MAT/05

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: primo

Meccanica razionale - MAT/07

cfu: 12
ore: 96
periodo didattico: primo-secondo

Ottimizzazione - MAT/09

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: primo

Probabilità I - MAT/06

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: primo

Complementi di fisica generale - FIS/01

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: secondo

Crediti a scelta autonoma**

cfu: 12

Prova finale

cfu: 7

 

* Il CLAV fornisce i servizi didattici e stabilisce le modalità di svolgimento della prova di Lingua Inglese.

** Per acquisire i crediti a scelta autonoma, lo studente può scegliere uno o più insegnamenti tra tutti quelli offerti dai corsi di studio dell’Università di Udine. Devono essere crediti aggiuntivi al curriculum e non duplicazioni, seppure parziali, di corsi e contenuti già previsti nel piano di studio. Gli studenti possono scegliere insegnamenti offerti dalla Laurea Magistrale in Matematica con l’avvertenza, per chi intende proseguire gli studi alla Laurea Magistrale in Matematica, di non inserire insegnamenti obbligatori per tale corso di laurea. Prima di formalizzare la scelta si consiglia agli studenti di informarsi se i singoli insegnamenti sono ad un livello adatto anche alla triennale.
Gli studenti che intendessero proseguire gli studi iscrivendosi alla Laurea Magistrale interateneo in Fisica, devono aver acquisito almeno 30 crediti nei settori di Fisica. Pertanto può accedervi un laureato in Matematica che, oltre ai corsi obbligatori di Fisica generale e Complementi di fisica generale, scelga di dedicare i 12 crediti a scelta autonoma alla fisica. Due corsi adatti allo scopo sono: Particelle e Interazioni Fondamentali, Laboratorio di Strumenti e Misure Fisiche, offerti dalla Laurea magistrale in Matematica. 

 

PROPEDEUTICITÀ

Per una razionalizzazione del proprio percorso degli studi gli studenti sono consigliati a rispettare le seguenti propedeuticità:

ESAME ESAME PROPEDEUTICO
Analisi numerica Analisi matematica I, Geometria I
Analisi matematica II Analisi matematica I, Geometria I
Equazioni differenziali Analisi Matematica I, Analisi matematica II
Complementi di fisica generale Fisica generale
Geometria II Aritmetica, Geometria I
Probabilità I Analisi matematica I, Analisi matematica II prima parte
Teoria di Galois Aritmetica, Algebra I
Meccanica razionale

Analisi Matematica I, Analisi matematica II,

Geometria I, Fisica generale

 

Link utili

Piano di studio scaricabile in formato pdf

Programmi degli insegnamenti

 

Condividi
Ti è stato utile?
Suggerisci un miglioramento
Scarica la pagina come pdf
  • Servizi studenti
  • Orientamento e tutorato
  • Diritto allo studio
    • Alloggi
    • Assistenza sanitaria per non residenti
    • Borse di studio
    • Identità di genere in transizione
    • Mense e ristorazione
    • Percorso d'eccellenza - Scuola Superiore
    • Servizi per studenti diversamente abili e/o con DSA
    • Studenti atleti - Sport&Studio
    • Tasse Merito Sostegno
  • Servizi per studiare
    • Servizi bibliotecari
    • Servizi informatici
    • Aule studio e informatiche
    • CLA - Centro Linguistico di Ateneo
    • Chiedere un certificato
  • Servizi per gestire la carriera
  • Servizi per il tempo libero
    • Associazioni studentesche e di laureati
    • Centro Universitario Sportivo
    • Snaitshop - Merchandising Uniud
    • Sconti e agevolazioni
    • Web Radio Uniud
  • Servizi per laureati
    • Alumni Uniud
    • Career center
    • Equipollenze titoli di studio per concorsi pubblici
    • Ritiro pergamena di laurea
    • Sistema premiale di Ateneo
    • Tirocini per laureati
  • Opportunità all'estero
    • Mobilità per studio
    • Mobilità per svolgere ricerca per la tesi
    • Mobilità per tirocinio
    • Altre opportunità internazionali all'estero
  • Tirocini
    • Informazioni generali
    • Tirocini per studenti
    • Tirocini per laureati
    • Informazioni per Aziende | Enti
    • Bandi, avvisi, proposte
  • Pacchetto servizi per studenti
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Privacy (english)
  • Ufficio Protocollo
  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
  • Accesso civico e documentale
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR
Didattica e servizi 2021/22
Servizi online
  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • [In dismissione dal 01.5.2022] Documenti online
  • UWEB - I miei documenti
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi
Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.
E-magazine