print header

Università degli studi di Udine

biblioteche
servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Didattica →
  • Studenti iscritti →
  • Corsi dell'Area Umanistica e della Formazione →
  • Lettere e Beni culturali →
  • Corsi di laurea magistrale →
  • Filosofia →
  • Il corso →
  • Filosofia
Corso di laurea magistrale

Filosofia

Info

Accesso
accesso libero
Classe
LM-78 Scienze filosofiche
Crediti
120
Durata
2 anni
Sede
Trieste
Udine
Titolo di studio richiesto
laurea triennale
Filosofia Descrizione del corso https://www.uniud.it/it/didattica/corsi-studenti-iscritti/area-umanistica-formazione/lettere-beni-culturali/laurea-magistrale/filosofia/corso/filosofia https://www.uniud.it/logo.png
Descrizione del corso

Corso interateneo tra l'Università degli Studi di Udine e l'Università degli Studi di Trieste. Dall''a.a. 2016/2017 la sede amministrativa e di immatricolazione è l'Università degli Studi di Trieste.

Corso interateneo tra l'Università degli Studi di Udine e l'Università degli Studi di Trieste. La sede amministrativa e di immatricolazione è l'Università degli Studi di Trieste. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dell'Università di Trieste.
A partire dall’a.a. 2015-2016 all’interno della laurea magistrale interateneo in Filosofia è attivo un percorso internazionale di doppio titolo (double degree) con la Otto-Friedrich-Universität di Bamberga. 

Gli studenti interessati al percorso internazionale dovranno presentare la richiesta all’atto dell’iscrizione al primo anno di corso. Per consultare il piano di studi del percorso con rilascio del doppio titolo con Bamberga clicca qui

 

Condividi
Ti è stato utile?
Suggerisci un miglioramento
Scarica la pagina come pdf
Orario delle lezioni Piano di studio Programmi degli insegnamenti
Avvisi
  • Recupero lezioni di "Storia del pensiero politico" Prof. Claudio Cressati. Inserito il 19/05/2022
  • Calendario delle prove di ammissione ai corsi di studio ad accesso programmato a livello nazionale per l'a.a. 2022/2023 Inserito il 07/03/2022
  • Premio DAAD al Dott. Andrea Fontanini, laureato magistrale in Filosofia Inserito il 16/11/2020
  • AVVISO: File di presentazione e pc per discussione tesi di laurea Inserito il 27/02/2020
Altro...
Filosofia: sei un futuro studente?
Informazioni
  • Organizzazione del corso
    • Qualità della formazione
    • Regolamento didattico del corso
    • Ruoli e contatti
  • Studiare
    • Calendario appelli d'esame
    • E-learning
    • Esse3 (login)
    • Guide ai corsi
    • Materiale didattico
    • Orario delle lezioni
    • Piano di studio
    • Programmi degli insegnamenti
    • Scelta del percorso
  • Trasferirsi
    • Cambiare corso di studio
    • Trasferirsi in un altro ateneo
  • Interrompere gli studi
    • Interrompere gli studi
    • Rinunciare agli studi
    • Riprendere gli studi
    • Sospendere gli studi
  • Laurearsi
    • Calendario degli esami di laurea
    • Domanda di laurea
    • Esame di laurea
    • Regolamento dell'esame di laurea
  • Servizi studenti
  • Orientamento e tutorato
  • Diritto allo studio
    • Alloggi
    • Assistenza sanitaria per non residenti
    • Borse di studio
    • Identità di genere in transizione
    • Mense e ristorazione
    • Percorso d'eccellenza - Scuola Superiore
    • Servizi per studenti diversamente abili e/o con DSA
    • Studenti atleti - Sport&Studio
    • Tasse Merito Sostegno
  • Servizi per studiare
    • Servizi bibliotecari
    • Servizi informatici
    • Aule studio e informatiche
    • CLA - Centro Linguistico di Ateneo
    • Chiedere un certificato
  • Servizi per gestire la carriera
  • Servizi per il tempo libero
    • Associazioni studentesche e di laureati
    • Centro Universitario Sportivo
    • Snaitshop - Merchandising Uniud
    • Sconti e agevolazioni
    • Web Radio Uniud
  • Servizi per laureati
    • Alumni Uniud
    • Career center
    • Equipollenze titoli di studio per concorsi pubblici
    • Ritiro pergamena di laurea
    • Sistema premiale di Ateneo
    • Tirocini per laureati
  • Opportunità all'estero
    • Mobilità per studio
    • Mobilità per svolgere ricerca per la tesi
    • Mobilità per tirocinio
    • Altre opportunità internazionali all'estero
  • Tirocini
    • Informazioni generali
    • Tirocini per studenti
    • Tirocini per laureati
    • Informazioni per Aziende | Enti
    • Bandi, avvisi, proposte
  • Pacchetto servizi per studenti
DIUMDipartimento di afferenza: Studi umanistici e del Patrimonio culturale
Contatti per studenti iscrittiIndirizzo e telefono dei principali sportelli a disposizione degli studenti iscritti
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Privacy (english)
  • Ufficio Protocollo
  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
  • Accesso civico e documentale
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR
Didattica e servizi 2021/22
Servizi online
  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • [In dismissione dal 01.5.2022] Documenti online
  • UWEB - I miei documenti
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi
Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.
E-magazine