INFORMAZIONI SU

Storia del disegno e della grafica

Programma dell'insegnamento di Storia del disegno e della grafica - Corso di laurea magistrale in Storia dell’arte e conservazione dei beni artistici e architettonici (2013/14)

Docente

Caterina Furlan

Crediti

6 CFU

Obiettivi formativi specifici

Introduzione allo studio del disegno e della grafica (i materiali, le tecniche e la loro evoluzione storica, le tipologie. Cenni di storia del collezionismo). Analisi del ruolo del disegno e delle incisioni nella prassi operativa degli artisti e delle botteghe in età moderna, anche attraverso approfondimenti in chiave monografica.

Propedeuticità obbligatorie 

Nessuna

Finalità

Il corso si propone di far conoscere agli studenti le principali tecniche e tipologie disegnative in uso dal XV al XVIII secolo, le varie funzionalità assolte dal disegno nell’arco cronologico considerato e le problematiche connesse con il collezionismo pubblico e privato. All’interno del corso, un certo numero di lezioni sarà dedicato all’approfondimento di alcune personalità artistiche particolarmente significative, mentre altre saranno incentrate sulle principali tecniche incisorie e sul ruolo svolto dalle stampe sia come creazioni autonome sia come veicolo di trasmissione delle invenzioni degli artisti. 

Contenuti

Per quanto riguarda il disegno:
- I supporti e gli strumenti
- Le tipologie e le funzionalità
- La schedatura dei disegni
- Aspetti teorici del disegno
- Aspetti del collezionismo privato
- La formazione delle grandi collezioni pubbliche
Per quanto riguarda le stampe:
- La tecnica xilografica
- Il bulino e la puntasecca
- La schedatura delle stampe 

Competenze acquisite

Il corso intende offrire gli strumenti indispensabili per imparare a “leggere” i manufatti grafici e procedere alla loro schedatura secondo gli standard consolidati. 

Modalità d'esame

Orale. L’esame consiste in una discussione degli argomenti trattati a lezione e dei testi di studio indicati in programma. Si richiede la conoscenza delle immagini proiettate a lezioni, messe a disposizione nel sito web di ateneo del materiale didattico on-line. Esse fanno parte del corso e costituiscono un’indispensabile integrazione delle letture assegnate. 

Bibliografia

-A. Petrioli Tofani, S. Prosperi Valenti Rodinò, G.C. Sciolla, Il disegno. Forme, tecniche, significati, Torino, Istituto Bancario San Paolo, 1991, pp. 93-184 (Forme, funzioni, tipologie); 185-251 (I materiali e le tecniche);
-G. Fusconi, A. Petrioli Tofani, S. Prosperi Valenti Rodinò, G.C. Sciolla, Il disegno. I grandi collezionisti, Torino, Istituto Bancario San Paolo, 1992 (un capitolo a scelta tra i primi tre).
-A. Petrioli Tofani, S. Prosperi Valenti Rodinò, G.C. Sciolla, Il disegno. Le collezioni pubbliche italiane, I-II, Torino, Istituto Bancario San Paolo, 1993-1994 (cinque grandi collezioni a scelta),
-P. Bellini, Manuale del conoscitore di stampe, Milano, Vallardi 1998, pp. 11-133.  

Avvertenze

Ulteriori contributi bibliografici su argomenti particolari potranno essere forniti nel corso delle lezioni e faranno parte integrante del programma d’esame.
Gli studenti non frequentanti dovranno concordare con il docente una serie di letture supplementari, integrative degli argomenti trattati a lezione.