INFORMAZIONI SU

Storia della filosofia antica

Programma dell'insegnamento di Storia della filosofia antica - Corso di laurea in Lettere - anno accademico 2015/16

Docente: Salvatore Lavecchia

indirizzo email: salvatore.lavecchia@uniud.it

pagina web personale: http://people.uniud.it/page/salvatore.lavecchia

Denominazione insegnamento (in inglese): History of Ancient Philosophy

Lingua dell'insegnamento: italiano

Crediti e ore di lezione: 9 cfu,  60 ore

Settore scientifico disciplinare: M-FIL/07

Moduli: No

Prerequisiti e propedeuticità:

Nessuno.

Conoscenze e abilità da acquisire:

Alla fine del corso lo studente dovrà:

-    conoscere la storia della filosofia antica dalle origini al Neoplatonismo;
-    sapersi orientare autonomamente nella comprensione di un testo filosofico antico;
-    saper integrare autonomamente le discussioni svolte a lezione con la lettura di un contributo riguardante prospettive o contenuti non esplicitati durante le suddette discussioni, o presupponente interpretazioni non identiche a quelle proposte dal docente a lezione.

Programma/Contenuti dell'insegnamento:

Titolo del corso: Bene, conoscenza e libertà in Platone, Aristotele e Plotino

1.  Introduzione al concetto di bene nella cultura greca antica.

2.  Il bene nella filosofia di Platone: il fondamento etico e conoscitivo della libertà.

3.  La Repubblica di Platone: introduzione generale all’opera e approfondimento dei suoi aspetti legati al tema del corso.

4.  La nozione di libertà in Aristotele.

5.  Il più antico trattato sulla libertà: lettura e discussione di Plotino, Enneade VI 8.

Attività di apprendimento e metodi didattici previsti:

L’insegnamento prevede lezioni teoriche, costantemente accompagnate dalla lettura e discussione di testi rappresentativi, atti a stimolare l’orientamento e l’approfondimento autonomo dei temi trattati a partire da un rapporto il più possibile diretto con le fonti.

Modalità di verifica dell'apprendimento:

L’esame consiste in una prova orale finalizzata ad accertare le competenze acquisite a partire dai materiali discussi a lezione, nonché, secondo quanto indicato sopra:

-    la conoscenza della storia della filosofia antica dalle origini al Neoplatonismo;
-    l’orientamento autonomo all’interno di un testo filosofico antico, implicante la coscienza dei suoi contenuti principali e delle sue linee argomentative;
-    la capacità di comprendere autonomamente un contributo riguardante prospettive o contenuti non esplicitati durante l’attività didattica.

Testi/Bibliografia:

Costituiscono programma d’esame:

-    P. Donini, F. Ferrari, L'esercizio della ragione nel mondo classico. Profilo della filosofia antica, Torino, Einaudi, 2005;

-    i testi letti e discussi a lezione;

-    Platone, Repubblica, Libri IV-VII, da leggersi in una qualsiasi traduzione italiana. Si consiglia vivamente quella di F. Sartori, con le ottime note di B. Centrone (Roma-Bari, Laterza, 2003).

-    Plotino, Enneade VI 8 in una qualsiasi traduzione italiana. Si segnalano, per la loro facile reperibilità, quelle di G. Faggin (Milano, Bompiani, 2000) e R. Radice (Milano, Mondadori, 2002).

-    S. Lavecchia, Generare la luce del bene. Incontrare veramente Platone, Bergamo, Moretti&Vitali 2015.

Strumenti a supporto della didattica:

Il corso prevede inoltre: presentazione, visione e analisi di film dal punto di vista storico.

Tesi di laurea:


Note:

Chi non è in grado di frequentare il corso è pregato di contattare il docente per integrazioni riguardo al programma d’esame.