INFORMAZIONI SU

Diritto dei paesi dell'Est europeo

Mutuato da "Diritto dei paesi dell'Est Europeo" del corso di laurea in "Diritto per le imprese e le istituzioni"

 

 

Docente

Prof.  ssa Laura Montanari

e- mail: laura.montanari@uniud.it

Crediti 6 CFU

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso gli studenti dovranno avere acquisito, in generale, la conoscenza dei caratteri dello Stato socialista e del processo che ha portato al suo superamento. In particolare, avranno approfondito lo studio dell’esperienza dei Paesi dell’ex-Jugoslavia, con una specifica attenzione alla condizionalità europea. Per meglio verificare le nozioni acquisite, gli studenti affronteranno due case studies: quello della Bosnia ed Erzegovina (per tutti gli studenti) e quello di un altro Paese (a scelta dello studente), con l’analisi delle relative Costituzioni.

Obiettivi formativi - Contenuti del corso

Il corso è dedicato allo studio del passaggio dallo Stato socialista allo Stato di derivazione liberale, a seguito delle transizioni costituzionali avviate alla fine degli anni ’80 del secolo scorso. In questa prospettiva, verranno approfonditi principalmente due aspetti: l’evoluzione della forma di Stato, con particolare riguardo alla tutela dei diritti, e la forma di governo.

La prima parte del corso, di carattere introduttivo, sarà finalizzata a ricostruire le caratteristiche del modello socialista. Si prenderà necessariamente come riferimento l’esperienza della Russia, ripercorrendo le principali tappe dell’evoluzione del sistema: dalla rivoluzione bolscevica alla nascita dell’Unione Sovietica, sino alla sua dissoluzione nel 1991. La seconda parte del corso, di approfondimento, sarà dedicata ai Balcani occidentali, ed in particolare ai Paesi della ex-Jugoslavia.

 

Programma

Nel corso verranno approfonditi i seguenti argomenti: la nascita dello Stato socialista e il suo sviluppo in Unione Sovietica; le transizioni costituzionali e il superamento dello Stato socialista; l’esperienza jugoslava; la nascita delle nuove Repubbliche dopo la dissoluzione della Repubblica socialista federativa di Jugoslavia; i contenuti delle nuove Costituzioni dei Paesi dell’Est europeo, in particolare: lo Stato di diritto; la tutela dei diritti; la giustizia costituzionale e la forma di governo.

Testi consigliati ai fini della preparazione dell'esame

Considerata l’impostazione della didattica, non è prevista l’adozione di un manuale, ma verranno utilizzati diversi articoli, relativi agli argomenti trattati a lezione. I materiali saranno resi disponibili dal docente, sul sito o in altra forma, e serviranno, insieme agli appunti delle lezioni, per la preparazione dell’esame finale.

Gli studenti che non frequentano il corso possono preparare l’esame sui seguenti testi:

Per la parte generale di carattere introduttivo

G. De Vergottini, Diritto costituzionale comparato, Padova, Cedam, 2004, vol. II, Parte prima, Lo Stato socialista, pp. 1-146.

Per la parte speciale di approfondimento

M. Ganino, Russia, Bologna, il Mulino, 2010

E’ indispensabile la conoscenza del testo della Costituzione russa vigente.

Oppure, in alternativa, uno dei seguenti testi

A. Di Gregorio, Repubblica Ceca, Bologna, il Mulino, 2008

C. Filippini, Polonia, Bologna, il Mulino, 2010

G.F. Ferrari (cur.), La nuova Legge fondamentale ungherese, Torino, Giappichelli, 2012, esclusi i capitoli IX, X, XI

E’ in ogni caso indispensabile la conoscenza del testo della Costituzione vigente del Paese prescelto al fine della preparazione all’esame.

Modalità didattica

Il corso, per il tema prescelto, prevede l’integrazione di diverse modalità didattiche. In particolare ‑ nei limiti del carico didattico di 40 ore previsto per l’insegnamento ‑ le lezioni frontali saranno affiancate da seminari di approfondimento, anche di carattere interdisciplinare, nonché da attività di presentazione e discussione su argomenti specifici con il coinvolgimento diretto degli studenti. Durante il corso, infatti, gli studenti saranno chiamati a riflettere sulle diverse tematiche prendendo come riferimento uno dei Paesi dell’area.

 

Modalità di verifica dell’apprendimento

Orale. L’esame è finalizzato a verificare le conoscenze acquisite, nonché la capacità di ricostruire in modo critico i temi e gli istituti oggetto di studio, utilizzando correttamente il linguaggio giuridico.

 

Strumenti a supporto della didattica

I materiali per la preparazione dell’esame saranno messi a disposizione dal docente nel sito “Materiali didattici” o in altre forme concordate con gli studenti.

A lezione verranno segnalati i siti dove ricercare testi normativi e sentenze e approfondire lo studio delle vicende più recenti dei Paesi oggetto di analisi.