print header

Università degli studi di Udine

biblioteche
servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Didattica →
  • Studenti iscritti →
  • Corsi dell'Area Umanistica e della Formazione →
  • Lingue, comunicazione e formazione →
  • Corsi di laurea →
  • Relazioni pubbliche →
  • ... →
  • Programmi degli insegnamenti →
  • Anno accademico 2013-2014 →
  • Laboratorio di produzione per l'advertising
Laboratorio di produzione per l'advertising Programma dell'insegnamento di Laboratorio di produzione per l'advertising - Corso di laurea in Relazioni pubbliche (2013/14) https://www.uniud.it/it/didattica/corsi-studenti-iscritti/area-umanistica-formazione/lingue-comunicazione-formazione/laurea/relazioni-pubbliche/studiare/programmi-insegnamenti/2013-2014/Laboratorio-produzione-advertising https://www.uniud.it/logo.png

Laboratorio di produzione per l'advertising

Programma dell'insegnamento di Laboratorio di produzione per l'advertising - Corso di laurea in Relazioni pubbliche (2013/14)

Docente

Dott. Ernesto Zanotti ernesto.zanotti@gmail.com

Crediti

3 CFU

Finalità

L’obiettivo del Laboratorio, è fornire agli studenti l’opportunità di applicare le conoscenze acquisite a casi pratici che richiedano un approccio di comunicazione integrata. L’attività didattica si concentrerà sulla definizione delle strategie di comunicazione e delle linee-guida per lo sviluppo creativo delle campagne.

Programma

Il laboratorio ha l'obiettivo di offrire agli studenti le competenze fondamentali sui linguaggi, gli strumenti e le tecniche legati alla produzione di un audiovisivo pubblicitario, attraverso l'analisi di esempi reali e la produzione simulata di uno spot video.

Il laboratorio prevede modalità didattiche interattive e partecipative e si sviluppa nelle seguenti fasi:

-  Forme e funzioni del testo audiovisivo

-  Gli elementi del linguaggio audiovisivo

-  La realizzazione di uno spot e i suoi protagonisti

-  Lo sviluppo dell'idea creativa

-  Dalla carta allo schermo: sceneggiatura e storyboard

-  Pianificare e preparare le riprese

-  Il montaggio e la post produzione

Bibliografia

Testo obbligatorio:

De Micheli A., Oddo L., La fabbrica degli spot. Il making of del film pubblicitario, Lupetti, Milano, 2007.

Letture consigliate:

Finocchi R. (a cura di), Melting spot. Strumenti di analisi dell'audiovisivo pubblicitario, Meltemi, Roma, 2009

Modalità d'esame

Il superamento del laboratorio prevede l'ideazione, la progettazione e la produzione di uno spot video, da realizzare singolarmente o in gruppo.

Lo spot sarà inoltre oggetto di una presentazione attraverso la quale gli studenti dovranno dimostrare di conoscere il linguaggio e gli strumenti propri della progettazione audiovisiva e i riferimenti concettuali del testo obbligatorio d’esame.


Ulteriori informazioni

È vivamente consigliata la presenza attiva in aula per almeno il 75% del monte ore totale.

Ogni diversa e motivata organizzazione delle attività di laboratorio deve essere concordata preliminarmente con il docente.

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per concordare il programma d'esame.

Condividi
Ti è stato utile?
Suggerisci un miglioramento
Scarica la pagina come pdf
  • Servizi studenti
  • Orientamento e tutorato
  • Diritto allo studio
    • Alloggi
    • Assistenza sanitaria per non residenti
    • Borse di studio
    • Identità di genere in transizione
    • Mense e ristorazione
    • Percorso d'eccellenza - Scuola Superiore
    • Servizi per studenti diversamente abili e/o con DSA
    • Studenti atleti - Sport&Studio
    • Tasse Merito Sostegno
  • Servizi per studiare
    • Servizi bibliotecari
    • Servizi informatici
    • Aule studio e informatiche
    • CLA - Centro Linguistico di Ateneo
    • Chiedere un certificato
  • Servizi per gestire la carriera
  • Servizi per il tempo libero
    • Associazioni studentesche e di laureati
    • Centro Universitario Sportivo
    • Snaitshop - Merchandising Uniud
    • Sconti e agevolazioni
    • Web Radio Uniud
  • Servizi per laureati
    • Alumni Uniud
    • Career center
    • Equipollenze titoli di studio per concorsi pubblici
    • Ritiro pergamena di laurea
    • Sistema premiale di Ateneo
    • Tirocini per laureati
  • Opportunità all'estero
    • Mobilità per studio
    • Mobilità per svolgere ricerca per la tesi
    • Mobilità per tirocinio
    • Altre opportunità internazionali all'estero
  • Tirocini
    • Informazioni generali
    • Tirocini per studenti
    • Tirocini per laureati
    • Informazioni per Aziende | Enti
    • Bandi, avvisi, proposte
  • Pacchetto servizi per studenti
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Privacy (english)
  • Ufficio Protocollo
  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
  • Accesso civico e documentale
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR
Didattica e servizi 2021/22
Servizi online
  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • [In dismissione dal 01.5.2022] Documenti online
  • UWEB - I miei documenti
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi
Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.
E-magazine