print header

Università degli studi di Udine

biblioteche
servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Didattica →
  • Studenti iscritti →
  • Corsi dell'Area Umanistica e della Formazione →
  • Lingue, comunicazione e formazione →
  • Corsi di laurea →
  • Relazioni pubbliche →
  • ... →
  • Programmi degli insegnamenti →
  • Anno accademico 2013-2014 →
  • Laboratorio di scrittura
Laboratorio di scrittura Programma dell'insegnamento di Laboratorio di scrittura - Corso di laurea in Relazioni pubbliche (2013/14) https://www.uniud.it/it/didattica/corsi-studenti-iscritti/area-umanistica-formazione/lingue-comunicazione-formazione/laurea/relazioni-pubbliche/studiare/programmi-insegnamenti/2013-2014/Laboratorio-scrittura https://www.uniud.it/logo.png

Laboratorio di scrittura

Programma dell'insegnamento di Laboratorio di scrittura - Corso di laurea in Relazioni pubbliche (2013/14)

Docente

Dott. Roberto Vitale roberto.vitale@uniud.it

Crediti

3 CFU

Programma

Il corso fornisce gli strumenti e le conoscenze utili all'elaborazione di testi e allo sviluppo delle competenze che caratterizzano la professione del comunicatore. Lo studio delle tecniche di grafia e della costruzione del periodo consentirà, agli studenti, di approfondire linguaggi e generi della scrittura giornalistica. Sarà, inoltre, rappresentato il percorso della notizia con i suoi valori dettati dalla gerarchia delle fonti al fine di stimolare la pratica della scrittura e la comprensione del testo, quest'ultima attraverso appropriate tecniche di lettura. Il laboratorio si propone, altresì, di fornire agli studenti la conoscenza di diversi stili linguistici a livello di contenuto, organizzazione testuale, sintattico e lessicale in ragione del contesto e dell'interlocutore, utilizzando le caratteristiche di sintesi o di espansione del testo finalizzate al raggiungimento degli obiettivi comunicativi. La struttura del corso implica una partecipazione attiva degli studenti durante le lezioni. Verranno, infatti, svolte delle esercitazioni pratiche individuali che saranno successivamente discusse in aula, socializzate, integrate e migliorate rispetto alle strutture logico-sintattiche, all'ordine espositivo nella narrazione o nella descrizione, alle tecniche di costruzione, alla riformulazione, alla paragrafazione e punteggiatura.

Bibliografia

D.CORNO, Scrivere e comunicare. Teoria e pratica della scrittura in lingua italiana, Bruno Mondadori 2002

Letture consigliate

L.SERIANNI, Italiani scritti, Bologna, il Mulino 2003

S. BRAMBILLA, D. FOLISI, Laboratorio di scrittura. Materiali di lavoro con esercizi svolti, Vita e pensiero 2002

Modalità d'esame

Ai fini del conseguimento dell'idoneità sono previste una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste nella stesura di un articolo (1.800 battute) su un fatto di attualità, articolo che sarà realizzato a casa e che sarà presentato in sede di esame orale per la discussione. L'esame orale, oltre ad affrontare il tema trattato nell'articolo, verterà sul programma del corso d'insegnamento.

Ulteriori informazioni

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per concordare il programma di esame. Il testo in adozione verrà integrato da materiale fornito dal docente nel corso delle lezioni.

Condividi
Ti è stato utile?
Suggerisci un miglioramento
Scarica la pagina come pdf
  • Servizi studenti
  • Orientamento e tutorato
  • Diritto allo studio
    • Alloggi
    • Assistenza sanitaria per non residenti
    • Borse di studio
    • Identità di genere in transizione
    • Mense e ristorazione
    • Percorso d'eccellenza - Scuola Superiore
    • Servizi per studenti diversamente abili e/o con DSA
    • Studenti atleti - Sport&Studio
    • Tasse Merito Sostegno
  • Servizi per studiare
    • Servizi bibliotecari
    • Servizi informatici
    • Aule studio e informatiche
    • CLA - Centro Linguistico di Ateneo
    • Chiedere un certificato
  • Servizi per gestire la carriera
  • Servizi per il tempo libero
    • Associazioni studentesche e di laureati
    • Centro Universitario Sportivo
    • Snaitshop - Merchandising Uniud
    • Sconti e agevolazioni
    • Web Radio Uniud
  • Servizi per laureati
    • Alumni Uniud
    • Career center
    • Equipollenze titoli di studio per concorsi pubblici
    • Ritiro pergamena di laurea
    • Sistema premiale di Ateneo
    • Tirocini per laureati
  • Opportunità all'estero
    • Mobilità per studio
    • Mobilità per svolgere ricerca per la tesi
    • Mobilità per tirocinio
    • Altre opportunità internazionali all'estero
  • Tirocini
    • Informazioni generali
    • Tirocini per studenti
    • Tirocini per laureati
    • Informazioni per Aziende | Enti
    • Bandi, avvisi, proposte
  • Pacchetto servizi per studenti
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Privacy (english)
  • Ufficio Protocollo
  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
  • Accesso civico e documentale
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR
Didattica e servizi 2021/22
Servizi online
  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • [In dismissione dal 01.5.2022] Documenti online
  • UWEB - I miei documenti
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi
Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.
E-magazine