Diritto processuale penale II
Docente
Prof. Natalia Rombi email: natalia.rombi@uniud.it
Crediti 5 CFU
Oggetto e contenuti del corso Il corso è dedicato all'approfondimento dei principi del 'giusto processo europeo' così come desumibili dalla giurisprudenza della Corte di Strasburgo, nonché all'analisi dei più importanti interventi dell'Unione europea in tema di processo penale e cooperazione giudiziaria e di polizia. Programma I) Le fonti. Il sistema dell'Unione. Il Consiglio d'Europa e il sistema Cedu. II) I diritti fondamentali: contenuti e tutela. III) I soggetti e le forme della cooperazione giudiziaria e di polizia IV) La cooperazione giudiziaria: dai modelli intergovernativi al principio del mutuo riconoscimento. Testi consigliati ai fini della preparazione all'esame AA.VV., Manuale di procedura penale europea, a cura di R.E. Kostoris, Giuffré, 2013. Nel corso delle lezioni potranno essere suggerite letture di approfondimento e/o aggiornamento. Modalità di svolgimento dell’esame La prova d’esame si svolgerà in forma orale e avrà per oggetto il testo indicato. |