Finanza aziendale avanzato
Docente
prof. Roberto Cappelletto roberto.cappelletto@uniud.it
Crediti
6 CFU
Afferenza
Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche
Obiettivi formativi
Il corso si propone di approfondire temi avanzati della Finanza aziendale non trattati nel corso base. L’obiettivo del corso è fornire gli strumenti utili per effettuare una stima del valore aziendale secondo le principali teorie della finanza aziendale e secondo le best - practice più diffuse. Inoltre il corso intende fornire elementi base di finanza straordinaria e di finanza internazionale.
Programma
I metodi discounted cash flow
- Gli schemi di bilancio riclassificati (richiamo);
- Il rendiconto finanziario per le valutazioni aziendali;
- La previsione economico-finanziaria (richiamo);
- I metodi finanziari per la valutazione dell’impresa;
- L’approccio sintetico;
- L’approccio analitico.
L’Economic Value Added
- Definizione;
- Modalità d’impiego.
I multipli di mercato
- I principali multipli;
- Criticità circa l’impiego e la comparabilità.
Acquisizioni e fusioni: elementi di finanza straordinaria
- Il valore stand alone e le sinergie
- Il valore di acquisizione
- Il valore generato dalla fusione
- Il prezzo di acquisizione nel mercato del controllo
Elementi di finanza internazionale
- Il rischio di cambio
Bibliografia di riferimento
M. Massari, L. Zanetti, Valutazione: fondamenti teorici e best practice nel settore industriale e finanziario, McGraw Hill, 2008. Sarà inoltre fornito dal docente del materiale aggiuntivo per l’approfondimento di alcuni argomenti.
Modalità d’esame
Scritta. Potranno essere previsti dei lavori di gruppo.