Gestione dell'innovazione
Docente
prof. aggr. Maria Rosita Cagnina mariarosita.cagnina@uniud.it
Crediti
6 CFU
Afferenza
Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche
Programma del corso
Il corso intende fornire un approccio integrato all’innovazione. La gestione dell’innovazione, è una delle tematiche degli studi di management che assume particolare rilievo per la sostenibilità del vantaggio competitivo delle imprese. L’innovazione non è solo tecnologica, ma all’interno delle imprese - e delle PMI in particolare- assume diverse connotazioni che prese nel loro insieme riescono a spiegare i differenziali competitivi. L’obiettivo del corso è quindi quello di analizzare concetti e dinamiche che oggi le imprese devono padroneggiare per affrontare la sfida innovativa.
Il corso si articolerà nelle seguenti macro tematiche:
- Introduzione al concetto di innovazione
- L’economia dell’innovazione: cenni
- Il management dell’innovazione: un approccio integrato
- Tipologie e modelli di innovazione
- L’innovazione e le sue fonti
- La gestione dei progetti per l’innovazione
- La tutela della proprietà intellettuale
- Il finanziamento pubblico per l’innovazione
Sulle diverse tematiche interverranno diversi attori coinvolti nei propri campi di attività nel processo innovativo per portare un contributo sul cosa significhi oggi gestire l’innovazione.
Riferimenti bibliografici
Tidd J., Bessant J., (2009) Managing Innovation. Integrating Tecnological, Market and Organizational Change, 4th edition, Wiley, Chichester (i capitoli verranno segnalati durante il corso).
Il corso si avvarrà di altri materiali didatti che verranno indicati man mano il corso.