Diritto commerciale avanzato
Docente
prof. aggr. Linda Miotto linda.miotto@uniud.it
Crediti
9 CFU
Afferenza
Dipartimento di Scienze giuridiche
Programma del corso
INTRODUZIONE AL DIRITTO DELLA CRISI D’IMPRESA
LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA: i finanziamenti dei soci; il trasferimento delle quote e i vincoli sulle quote; i diritti particolari dei soci; il recesso del socio; l’esclusione del socio; l’amministrazione e la rappresentanza; i diritti di controllo del socio; la denuncia al tribunale ex art. 2409 c.c.; le decisioni dei soci; i titoli di debito; le società a responsabilità semplificate e a capitale marginale; le start – up innovative a responsabilità limitata; le società tra professionisti.
Bibliografia
Modalità d'esame
L’esame può essere sostenuto unicamente nelle date di appello ufficiali, pubblicate nel sistema ESSE3. Consiste in una prova scritta della durata di 60 minuti, su temi a risposta aperta, e in una prova orale integrativa, da sostenere quando necessaria a giudizio del docente. La prova orale, la registrazione degli esiti e la visione dei compiti si svolgeranno nel giorno e nell’ora comunicati alla conclusione della prova scritta; coloro che non saranno presenti personalmente dovranno senza eccezione ripetere l’esame scritto.