Linee guida per l'identità alias e la carriera alias
Nell’ambito delle azioni per garantire ambienti inclusivi e rispettosi delle differenze, anche in tema di identità di genere, al fine di promuovere il benessere fisico, psicologico e relazionale delle persone che studiano e lavorano, l’Università di Udine consente l’adozione di un’identità alias, che sostituisce i dati anagrafici con dati scelti dalla persona all’interno del sistema informatico di gestione amministrativa, per i rapporti interni all’Ateneo.
https://www.uniud.it/it/didattica/corsi/area-economico-giuridica/economia/laurea/banca-finanza/servizi/pacchetto-studenti/identita-genere-1
https://www.uniud.it/@@site-logo/logo-uniud.svg
Linee guida per l'identità alias e la carriera alias
Nell’ambito delle azioni per garantire ambienti inclusivi e rispettosi delle differenze, anche in tema di identità di genere, al fine di promuovere il benessere fisico, psicologico e relazionale delle persone che studiano e lavorano, l’Università di Udine consente l’adozione di un’identità alias, che sostituisce i dati anagrafici con dati scelti dalla persona all’interno del sistema informatico di gestione amministrativa, per i rapporti interni all’Ateneo.