INFORMAZIONI SU

Microeconomia

Programma dell'insegnamento di Microeconomia - Corso di laurea triennale in Economia aziendale (2012/13)

Docente

prof. aggr. Stefano Comino stefano.comino@uniud.it

Crediti

9 CFU

Afferenza

Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire un’introduzione alla microeconomia. La microeconomia è quella branca della teoria economica che studia i sistemi economici partendo dal comportamento degli individui che li compongono. In particolare, la teoria microeconomica considera l’interazione fra individui che si comportano in modo da massimizzare funzioni-obiettivo secondo criteri di razionalità economica. Lo strumento principale di cui si avvale questa disciplina è il calcolo differenziale e la teoria matematica dell’ottimizzazione.


Programma del corso

Il programma definitivo del corso con i riferimenti dettagliati ai diversi capitoli e paragrafi del libro di testo è disponibile sul sito di didattica online. Da tale sito è anche possibile scaricare le esercitazioni relative al corso che formano parte integrante del programma d’esame.


Gli argomenti trattati durante il corso sono stati:

Vincolo di bilancio.
Preferenze.
Utilità.
Scelta.
Domanda.
Equazione di Slutsky.
Domanda di mercato.
Tecnologia.
Massimizzazione del profitto.
Minimizzazione dei costi.
Curve di costo.
Offerta dell’impresa.
Offerta dell’industria.
Monopolio.
Comportamento monopolistico.
Oligopolio.


Bibliografia

Testi adottati
H.R. Varian, Microeconomia, V ed., Libr. Ed. Cafoscarina, Venezia, 2007.
 

Modalità d’esame

E’ previsto un esame scritto.