Tasse e riduzioni
Per sostenere gli esami e utilizzare i servizi dell’Università di Udine è necessario essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie, suddivise in tre rate: la prima rata va versata al momento dell’immatricolazione; la seconda entro la fine di marzo e la terza rata entro la fine di maggio. Possono ottenere l’esonero o una riduzione delle tasse universitarie: i beneficiari di borsa di studio Ardis; i beneficiari di una borsa del Ministero degli Affari Esteri; coloro che hanno una disabilità certificata pari o superiore al 66%; coloro che rientrano in determinati parametri di condizione economica-familiare scolastico; gli studenti part time.
https://www.uniud.it/it/didattica/corsi/area-medica/laurea/fisioterapia/servizi/pacchetto-studenti/copy_of_far-sentire-voce-1
https://www.uniud.it/@@site-logo/logo-uniud.svg
Tasse e riduzioni
Per sostenere gli esami e utilizzare i servizi dell’Università di Udine è necessario essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie, suddivise in tre rate: la prima rata va versata al momento dell’immatricolazione; la seconda entro la fine di marzo e la terza rata entro la fine di maggio. Possono ottenere l’esonero o una riduzione delle tasse universitarie: i beneficiari di borsa di studio Ardis; i beneficiari di una borsa del Ministero degli Affari Esteri; coloro che hanno una disabilità certificata pari o superiore al 66%; coloro che rientrano in determinati parametri di condizione economica-familiare scolastico; gli studenti part time.