Proprietà ed analisi degli additivi alimentari
Docente
prof. Renzo Bortolomeazzi renzo.bortolomeazzi@uniud.it
Crediti
3 CFU
Attività formativa prevista
CFU:3
Lezione (h):28
Esercitazioni (h):2
Seminari (h):
Totale ore:30
Ore di studio individuale previste:25
Finalità
Lo scopo del corso è quello di fornire agli studenti le conoscenze sulle funzioni delle diverse categorie di additivi alimentari e sui metodi di analisi.
Programma
Definizione e classificazione degli additivi alimentari.
Legislazione.
Cenni sulla valutazione tossicologica degli additivi. Criteri di purezza.
Categorie degli additivi alimentari: conservanti, antiossidanti, coloranti, edulcoranti, emulsionanti, esaltatori di sapidità, addensanti, acidificanti, ecc.
Struttura e proprietà.
Metodi di analisi degli additivi alimentari.
Contents
Definition and classification of the food additives.
Legislation.
Safety evaluation of food additives.
Antimicrobials, antioxidants, coloring agents, sweeteners, flavor enhancers, emulsifiers, stabilisers, thickeners and gelling agents.
Analytical methods for the determination of food additives.
Bibliografia
Materiale fornito dal docente, appunti di lezione. Giuseppe Cerutti, Residui, Additivi e Contaminanti degli Alimenti, II edizione, Tecniche Nuove, Milano, 2006; materiale fornito dal docente, appunti di lezione.
Modalità d'esame
Precedenze consigliate: Chimica Analitica; Chimica Organica; Chimica degli Alimenti.
Orario e luogo di ricevimento
Lunedì- venerdì, previo appuntamento, presso il Dip. di Scienze degli Alimenti.