Struttura e proprietà fisiche degli alimenti (modulo di "Principi di scienza dei materiali alimentari")
Docente
Dott. Lara Manzocco lara.manzocco@uniud.it
Crediti
5 CFU
Finalità
Programma
Le interazioni tra gli elementi strutturali degli alimenti come origine delle loro proprietà fisiche. Conservazione, distruzione, trasformazione, creazione della struttura degli alimenti. Scienze dei polimeri, dei colloidi, dei materiali. Gli alimenti come sistemi multifasici dinamici.
Principi di scienza dei materiali alimentari
Sistemi multifasici sol. Macro e nanodispersioni. Caratterizzazione delle dispersioni. Formazione e destabilizzazione. Agenti emulsionanti, HLB. Dispersioni di polimeri. Volume escluso. Viscosità intrinseca. Dispersioni W/W. Separazione di fase. Diagrammi di fase.
Gel. Classificazione. Proprietà. Diagrammi di fase. Gel misti.
Transizione vetrosa. Equazione di Gordon-Taylor. Mobilità molecolare. WLF. Diagrammi di stato di non equilibrio e modificati. Impaccamento. Collasso strutturale.
Cristallizzazione. Formazione e accrescimento dei cristalli. Velocità di cristallizzazione. Effetti della cristallizzazione in strutture amorfe/vetrose.
Valutazione delle proprietà fisiche degli alimenti
Proprietà ottiche. La misura del colore in riflettanza e trasmittanza. Sistemi di analisi dell’immagine.
Proprietà termiche. TG, DTA, DSC, TMA, DTMA.
Esercitazioni
Bibliografia
Aguilera JM, Stanley DW: Microstructural Principles of Food Processing and Engineering (Aspen Publishers Inc., Second Edition, 1999).Walstra P. : Physical Chemistry of Foods (Marcel Dekker Inc., 2003). Appunti di lezione, dispense ed integrazioni fornite dal docente.