Fisiologia speciale veterinaria
Docente
Alberto Prandi alberto.prandi@uniud.it
Crediti
6 CFU
Finalità
Sviluppare una conoscenza approfondita sul benessere degli animali, comportamento, interazione uomo-animale.
Programma
Il sistema nervoso: conduzione.
Sviluppo, maturazione del SVC.
Il midollo spinale, i nervi spinali.
Riflessi.
Telencefalo, tronco encefalico, nervi cranici, cervelletto, diencefalo.
Sistema nervoso autonomo.
Intelligenza cognitiva ed emozionale.
La cute, sue funzioni, attività endocrina. Peli, peli speciali, penne, piume.
I sensi: le cellule sensoriali.
Olfatto, organo vomero nasale.
Il gusto.
Udito, ecolocalizzazione, equilibrio.
La vista.
Tatto, pressione.
La percezione sensoriale.
Il dolore.
Percezione della temperatura.
Termoregolazione: temperatura interna e cutanea, la produzione/dissipazione della temperatura, la zona neutra, l'adattamento.
Stress: classificazione. L'asse dello stress-sistemi coinvolti: nervoso, endocrino e coetanei.
Esercitazioni: valutare mediante lezioni in allevamento, oasi protette e zoo, benessere, comportamento e interazione uomo-animale, di animali da reddito, felini, mammiferi, rettili e uccelli.
Bibliografia
Improving Animal Welfare: A Pratical Approach, Edited by Dr. Temple Grandin, Colorado State University, USA, ISBN: 978 - 1- 84593 - 541 - 2, Published by CABI.
Oystein Sjaastad, Olav Sand, Knut Hove. Physiology of Domestic Animals, 2 ed (2010) Scandinavian Veterinary Press ISBN 978 - 82 - 91743 - 97 - 3
RINDI G., MANNI E., Fisiologia umana, UTET, Torino
ECKERT R., RANDALL D., Fisiologia animale, Ed. Zanichelli, Bologna
TORTORA & BRYAN H. DERRICKSON, Principles of Anatomy and Physiology, 11th, John Wiley & Sons, Inc.
Sadava, Life: the science of biology, 8° ed. Co-published with W.H. Freeman and Company P.L. POLI, Fisiologia degli animali domestici, Zanichelli.
Modalità d'esame
Prova pratica, scritto e orale.