-
Sede UdineTitolo di studio richiesto laurea triennale
Ingegneria gestionale
Il corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale prepara figure professionali capaci di identificare, modellizzare e risolvere problemi complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare e in grado di applicare efficacemente i principi di configurazione e gestione dei sistemi produttivi e logistici, le tecnologie dell'informazione e le metodologie dell’analisi economica e del management alla soluzione dei problemi dell'organizzazione e gestione operativa dei sistemi aziendali.
Il corso si articola su cinque percorsi tematici consigliati, tre dei quali sono nell’ambito dell’ingegneria industriale (Advanced Manufacturing, Industrial Management, Environmental Sustainability) e due nell’ambito dell’ingegneria dell’informazione (Digital Business and Analytics, Information & Communication Technology).
Inoltre, due percorsi internazionali permettono allo studente di conseguire, oltre al titolo di studio italiano, un titolo di studio austriaco presso la Alpe Adria Universitaet di Klagenfurt o la FH Joanneum – University of Applied Sciences di Graz-Kapfenberg.
continua a leggere...
OPPORTUNITÁ DI MOBILITÁ INTERNAZIONALE PER GLI STUDENTI DI INGEGNERIA GESTIONALE
Oltre alle sedi europee Erasmus, gli studenti della Laurea e della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale potranno concorrere per i posti in mobilità nelle sedi:
USA
- University of Central Florida (2 posti)*
- University of South Florida (2 posti)*
CANADA
- University of Guelph (2 posti)*
- Université du Québec à Montréal (5 posti)*
AUSTRIA: Double Degree (Doppia Laurea)
- Graz-Kapfenberg - F.H. Joanneum - University of Applied Sciences (5 posti)
- Klagenfurt - Alpen Adria Universitaet (8 posti)
(*) I posti disponibili possono variare a discrezione della sede estera
Per informazioni sugli aspetti organizzativi del corso, modalità e lingua di erogazione della didattica ed obblighi di frequenza consulta il Regolamento didattico del corso.