Fisica e Fisica Tecnica
Docente
Crediti
8 CFU
Obiettivi formativi specifici
Conoscere i principi fondamentali della meccanica classica e acquisire, anche attraverso l’attività di laboratorio, una metodologia per la risoluzione dei problemi in fisica. Conoscere i temi fondamentali della termodinamica e della trasmissione del calore. Comprensione di processi che condizionano il benessere termo‐ igrometrico, in relazione alla termofisica dell’edificio, alla climatizzazione e all’acustica ambientale.
Competenze acquisite
acquisizione dei concetti di base
applicazione delle leggi di fisica e fisica tecnica per la soluzione di problemi di architettura
Programma
Strumenti matematici: Calcolo vettoriale, differenziazione, integrazione (4 ore)
Dinamica: Moto rettilineo, moto in piu’ di una dimensione, legge di Newton, moto rotatorio, onde (10 ore)
Leggi di conservazione: Definizione di energia e momento lineare, conservazione di energia e momento lineare (6 ore)
Gravitazione: La legge di gravitazione universale, moto orbitale, energia potenziale gravitazionale, principio di sovrapposizione (4 ore)
Statica: Sistemi di punti materiali, centro di massa, momento di una forza, equilibrio statico, centro di gravità. (8 ore)
Termodinamca: Temperatura e calore, il comportamento termico della materia, primo principio della termodinamica , secondo principio della termodinamica (8 ore)
Elettromagnetismo: La carica elettrica, il campo elettrico, il potenziale elettrico, energia elettrostatica e condensatori, corrente elettrica, circuiti semplici, il campo magentico, induzione elettromagnetica. (8 ore)
Bibliografia
Richard Wolfson, Jay M. Pasachoff, Fisica, Zanichelli
Modalità d'esame
Prova scritta