INFORMAZIONI SU

Tecnica delle costruzioni

Programma dell'insegnamento di Tecnica delle costruzioni - cdl in Scienze dell'architettura

Docente

prof. aggr. Giuliana SOMMA

Crediti

9 CFU

Obiettivi formativi specifici

Gli obiettivi del corso sono:far acquisire le principali metodologie di traduzione dei principi e delle teorie della meccanica strutturale in metodi e criteri adeguati a definire il comportamento statico delle costruzioni e ad effettuarne la verifica della sicurezza degli elementi strutturali.

Competenze acquisite

- soluzione di strutture semplici con il metodo degli spostamenti
- predimensionamento di strutture in calcestruzzo armato, metodi di verifica alle tensioni ammissibili
- metodi di verifica agli stati limite

Programma

Analisi strutturale di sistemi di travi: Metodo degli Spostamenti per l'analisi di strutture iperstatiche (24 ore)
Elementi in calcestruzzo armato: Caratteristiche meccaniche e reologiche del calcestruzzo, caratteristiche meccaniche dell'acciaio. (6 ore)
Elementi in calcestruzzo armato: Verifiche alle tensioni ammissibili. (24 ore)
Strutture in calcestruzzo armato: Azioni di progetto, comportamento in condizioni di esercizio e a collasso, verifiche agli Stati Limite. (12 ore)
Strutture in acciaio: Caratteristiche meccaniche degli acciai per carpenteria metallica, criteri di predimensionamento degli elementi strutturali, comportamento strutturale globale degli edifici (12 ore)
Esercitazioni: Esempi di risoluzione di telai col metodo degli spostamenti (12 ore)

Bibliografia

- Gambarova,P., et al. Esercizi di Tecnica delle Costruzioni, Città Studi Edizioni, Torino, 1995
- Gauld B.J.B. Calcoli strutturali per architetti, Sistemi editoriali, Napoli, 2004
- Cosenza E. et al. Strutture in cemento armato - Basi della progettazioni, Hoepli, Milano, 2008
Ulteriore materiale didattico o informazioni reperibili al sito http://materialedidattico.uniud.it;

Modalità d'esame

Prova scritta e orale