• dpia

    Corso di laurea

    Tecniche dell'edilizia e del territorio
INFORMAZIONI SU
Sede Udine
Titolo di studio richiesto diploma di scuola secondaria superiore

Tecniche dell'edilizia e del territorio

Descrizione del corso

Il corso di laurea a orientamento professionale in Tecniche dell’Edilizia e del Territorio è un corso abilitante che permette di acquisire conoscenze e competenze di livello intermedio nell’edilizia e nel territorio. Questo tipo di formazione sarà sempre più richiesto in Italia, visto che dal 2025 sarà necessario un titolo universitario (EQF6) per esercitare la libera professione di geometra, già obbligatorio per quella di perito industriale (direttiva Unione Europea 2005/36/CE).

Nel primo anno di corso si seguono già materie tecniche ed applicative nei settori dell’edilizia e del territorio; il secondo anno è riservato principalmente ai laboratori delle discipline caratterizzanti, affrontate quindi con rigore metodologico ma anche immediata applicazione a casi di studio. Questo orientamento professionale si completa nel terzo anno grazie a ben 1.200 ore di tirocinio presso studi, imprese e enti pubblici.

Le principali competenze professionali riguardano: la progettazione, direzione, gestione e contabilizzazione del processo edilizio, la riqualificazione tecnologica, la certificazione energetica, la responsabilità del cantiere, la pianificazione del territorio, i rilievi topografici, le valutazioni immobiliari, le perizie e gli espropri.

Come per le altre lauree a orientamento professionale istituite dal DM 446/2020, l’iscrizione a una laurea magistrale non costituisce uno sbocco naturale per i laureati in Tecniche dell’Edilizia e del Territorio.

Per informazioni sugli aspetti organizzativi del corso, modalità e lingua di erogazione della didattica ed obblighi di frequenza consulta il Regolamento didattico del corso.