INFORMAZIONI SU

Statistica per i nuovi media

Programma dell'insegnamento di Statistica per i nuovi media - Corso di laurea in Scienze e tecnologie multimediali (2013/14)

Docente

Prof. Nidia Batic

Crediti

6 CFU

Finalità

Il corso si propone di presentare i concetti e le tecniche di base del calcolo infinitesimale e integrale in modo conciso e adatto alle applicazioni, nonché elementi introduttivi al calcolo delle probabilità. 
Il corso si pone inoltre l'obiettivo di fornire gli strumenti metodologici per progettare e attuare autonomamente un percorso di ricerca e per effettuare l'analisi statistica dei dati.

Programma

Matematica 
La notazione scientifica 
Richiami dei pre-requisiti di algebra e di geometria analitica 
Il concetto di sommatoria 
Funzioni reali di una variabile reale (definizione e proprietà) 
La funzione esponenziale e logaritmica 
Limiti e successioni 
Derivate 
Studio di funzioni 
Integrali indefiniti e definiti 
Cenni di algebra lineare (matrici e vettori) 
Elementi di calcolo combinatorio

Metodologia della ricerca 
1 - Definizione dell’oggetto d’indagine 
2 - Analisi delle fonti 
3 - Definizione delle ipotesi di ricerca 
4 – Gli strumenti per la ricerca 
5 – Le tecniche per la ricerca 
6 - Il campionamento (vedi programma di Statistica) 
7 - La rilevazione 
8 - L’elaborazione dei dati (vedi programma di Statistica) 
9 - L’interpretazione 
10 - Il rapporto conclusivo

Statistica 
Concetti introduttivi: definizioni e classificazioni 
Dati statistici: distribuzioni di frequenze rappresentate con tabelle e diagrammi 
Indici di centralità e di variabilità 
La mutabilità 
Indici e rapporti statistici 
Cenni sul calcolo delle probabilità 
Cenni sul campionamento

Bibliografia

per Matematica: 
- appunti dalle lezioni 
- Marcellini, Sbordone, Calcolo, Liguori; 
- Freni, Cianci, Algebra lineare e geometria: esercizi e complementi, Pearson education; 

per Metodologia della ricerca: 
- appunti delle lezioni 
- Bailey K., Metodi della ricerca sociale, volumi I, II, III, IV, Il Mulino. 

per Statistica: 
- appunti dalle lezioni 
- Welkowitz J., Cohen B., Ewen R., Statistica per le scienze del comportamento, Apogeo. 
- Iodice, Esercizi svolti per la prova di Statistica, (III ed.) Simone.

Modalità d'esame

- Prova scritta 
- Esercitazione per la parte di metodologia della ricerca

Orario di ricevimento

Il docente riceve per appuntamento.