Storia medioevale
Docente
Paolo Cammarosano cammaros@units.it
Crediti
6 CFU
Finalità
Le finalità del corso consistono nel far conoscere e applicare i metodi di analisi delle fonti scritte di età medievale: loro struttura complessiva (modalità di redazione originaria, modalità di tradizione archivistica, modalità di edizione moderna), strumenti di analisi (princìpi di filologia, lessici, bibliografia, repertori, ausili diversi), metodologia critica dell’analisi storica: il tutto a partire da un tema monografico opportunamente scelto.
Programma
La narrazione storica medievale
Scopo del corso è illustrare attraverso la lettura dei testi medievali le varie forme della narrazione storica di quell’epoca: dalle storie “nazionali” agli annali regi, alle cronache e annali episcopali e monastiche, alle cronache cittadine.
Bibliografia
Gli studenti frequentanti si prepareranno sugli appunti delle lezioni e sulle fotocopie dei testi che saranno distribuiti e commentati nel corso delle lezioni.
Gli studenti non frequentanti studieranno un testo storiografico medievale da concordare con il docente.
Modalità d'esame
Esame orale, secondo quanto detto nel campo precedente.