INFORMAZIONI SU

Caratteri del cinema italiano

Programma dell'insegnamento di Caratteri del cinema italiano - Corso di laurea magistrale in Discipline della musica dello spettacolo e del cinema/Film and Audiovisual Studies - anno accademico 2014/15

Docente: Mariapia Comand

Crediti e ore di lezione: 9 crediti (60 ore)

Prerequisiti e propedeuticità

Nessuna propedeuticità.

Competenze da acquisire

Alla fine del corso lo studente dovrà:

- Possedere un quadro generale dello sviluppo storico e culturale del cinema italiano dagli anni ’30 a oggi

- Impadronirsi delle principali metodologie di indagine scientifica

Contenuti del corso

1.  Lo studio culturale del cinema italiano: metodologie e obbiettivi.

2.   Il cinema italiano degli anni Ottanta.

Attività e metodi

Il corso prevede: Lezioni frontali, visioni commentate di film e sequenze ed esercitazioni su studi di caso.

Modalità della valutazione

L’esame finale consiste in un orale.

Testi e materiali di studio

Costituiscono programma d’esame:

- Materiali forniti dal docente a lezione

-      G. P. Brunetta, Guida alla storia del cinema italiano, Einaudi, Torino, 2003

-      Barbara Corsi, Con qualche dollaro in meno. Storia economica del cinema italiano, Editori Riuniti, Roma, 2001

E’ inoltre obbligatoria la visione di una serie di film. La filmografia verrà fornita a lezione.

Avvertenze

I non frequentanti sono tenuti a portare, oltre ai due testi indicati, una tesina: l’argomento, la bibliografia e la filmografia dovranno essere concordare con la docente mariapia.comand@uniud.it