INFORMAZIONI SU
Fonti documentarie visive ed audiovisive per la storia contemporanea
Programma dell'insegnamento di Fonti documentarie visive ed audiovisive per la storia contemporanea - Corso di laurea in Lettere (2013/14)
Docente
Enrico Maria Folisi enrico.folisi@uniud.it
Crediti
6 CFU
Obiettivi formativi specifici
Il corso, nel primo modulo, analizza le diverse tipologie di fonti documentarie visive e audiovisive: manifesti, proclami, avvisi, notificazioni, riviste illustrate, reportage fotografici e cinematografici, fonti orali audio registrate e video registrate, seguendo gli eventi più significativi della storia del '900 — prima guerra mondiale, fascismo, nazismo, stalinismo, democrazie occidentali nel primo dopoguerra, seconda guerra mondiale, l'Italia repubblicana, la decolonizzazione ecc.
Nel secondo modulo, si pone attenzione all'utilizzo delle fonti visive ed audiovisive per la realizzazione di percorsi multimediali e per l'allestimento di mostre e sale museali.
Propedeuticità obbligatorie
Storia contemporanea