Storia contemporanea
Docente
Umberto Sereni umberto.sereni@uniud.it
Crediti
9 CFU
Obiettivi formativi specifici
I modulo: Introduzione alla periodizzazione e alle problematiche della storia contemporanea.
II modulo: Argomento monografico trattato in modo critico e documentario.
III modulo: Approfondimenti, anche di natura seminariale, con l’impiego di fonti documentarie ed eventualmente visive.
Propedeuticità obbligatorie
Nessuna
Programma del corso
Continuità e fratture nella storia d’Italia. Parte integrante del corso sarà una rassegna di film su momenti significativi della storia postunitaria.
Programma d’esame
1. Per tutti gli studenti: M. Isnenghi, Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo, Roma-Bari, Laterza, 2011;Ferrari e A. Massignani, Dietro le quinte. Guerra, economia e intelligence nel Novecento (Padova, Cedam, 2011), nonché uno dei testi a scelta sotto elencati (punto 2).
Bibliografia
2. Testi a scelta:
A. D'Orsi, L'Italia delle idee, Milano, Bruno Mondadori, 2011.
J. Foot, Fratture d'Italia, Milano, Rizzoli, 2009.
M. Ridolfi, Le feste nazionali, Bologna, Il Mulino, 2003.
S. Patriarca, Italianità. La costruzione del carattere nazionale, Roma-Bari, Laterza 2010.
M. Viroli, Come se Dio ci fosse. Religione e libertà nella storia d’Italia, Torino, Einaudi, 2009.
Ch. Duggan, La forza del destino. Storia d’Italia dal 1796 a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2008.
G. Zunino, La Repubblica e il suo passato, Bologna. Il Mulino, 2003.
G. Crainz, Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni ottanta, Roma, Donzelli, 2003 .
R. Bodei, Il noi diviso. Ethos e idee dell’Italia repubblicana, Torino, Einaudi, 1998
P. Aimo, Stato e poteri locali in Italia 1848-1995, Roma, Carocci, 1998
M. Cattaruzza, L’Italia e il confine orientale 1866-2006, Bologna, Il Mulino, 2007
A. Schiavone, Italiani senza Italia. Storia e identità, Torino, Einaudi, 1998
G. Silei, Lo Stato sociale in Italia. Storia e documenti, vol. II, Dalla caduta del fascismo a oggi 1943-2004, Mandria-Bari-Roma, Lacaita, 2004
S. Peli, La Resistenza, Torino, Einaudi, 2004;
A. Ventrone, La cittadinanza repubblicana, Bologna, Il Mulino, 2008
M. Franzinelli, La sottile linea nera, Milano, Rizzoli, 2008
G. Boatti, Piazza Fontana: 12 dicembre 1969, Milano, Feltrinelli, 1993