INFORMAZIONI SU

Lingua russa II LM

Programma dell'insegnamento di Lingua russa II LM - Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature europee ed extraeuropee (2013/14)

Docente

Rosa Anna Giaquinta

Crediti

9 CFU

Obiettivi formativi specifici (B2)

L’insegnamento si propone di approfondire le caratteristiche di diversi linguaggi settoriali con particolare riguardo alle loro terminologie, anche su base contrastiva, e di avviare gli studenti all’uso autonomo ed efficace degli strumenti terminologici.

Propedeuticità

Lingua russa I LM

Programma

Il corso si propone di analizzare e consolidare le strutture più complesse della sintassi russa e di perfezionare le tecniche di comprensione, traduzione e produzione di testi scritti. Particolare attenzione sarà dedicata all’analisi dei diversi stili della lingua. Il corso tenuto dalla prof.ssa Giaquinta si svolgerà nel secondo semestre, ma nel primo semestre agli studenti saranno offerte delle esercitazioni, tenute dalla stessa docente. Gli studenti potranno usufruire anche di un congruo numero di ore di studio assistito con lettori di madrelingua, sia nel primo che nel secondo semestre. Nel suo complesso il corso ha quindi carattere annuale.

Bibliografia

A.N. VASIL’EVA, Praktičeskaja stilistika russkogo jazyka dlja inostrannych studentov-filologov staršich kursov, Moskva, Russkij jazyk, 1981.
N.A. LOBANOVA, I.P. SLESAREVA, Učebnik russkogo jazyka dlja studentov-filologov. Sistematizirujuščij kurs. Četvërtyj-pjatyj gody obučenija, Moskva 1980.
D.V. KOLESOVA, A.A. CHARITONOV, Pišem èsse, Sankt-Peterburg, Zlatoust, 2008.
N.A. AFANAS’EVA, T.I. POPOVA, Palitra stilej, Sankt-Peterburg, Zlatoust, 2007.
T.B. SIROTINA, Naučnyj stil’ reči, Moskva, Flinta-Nauka, 2003.
Ulteriori indicazioni bibliografiche e materiali supplementari saranno forniti durante il corso.


Modalità d'esame

L’esame consta di una parte scritta (composizione; lettura di un testo a prima vista e risposte a domande su di esso) e di una parte orale. Della prova orale fa parte integrante la preparazione di una tesina in lingua (ca. 10 pp.) su un argomento di tipo letterario o relativo ad altro aspetto della cultura russa a scelta dello studente, completa di note e bibliografia, che dovrà essere elaborata autonomamente e sarà consegnata prima dell’orale secondo scadenze che verranno indicate. La tesina sarà oggetto di discussione in lingua durante la prova orale, così come i testi di lettura e i testi e gli argomenti affrontati durante il corso.

Tesi di laurea

La prof.ssa Giaquinta segue tesi di ricerca e di traduzione, negli ambiti della letteratura dell'Ottocento e del Novecento e contemporanea, memorialistica, critica letteraria, teatro, storia della musica, diritto.


Ulteriori informazioni

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare la docente per concordare il programma d’esame.