Traduzione Lingua russa II LM
Docente
Diana Nikolova Boianova didide@libero.it
Crediti
9 CFU
Obiettivi formativi specifici
L’insegnamento si propone di perfezionare le competenze traduttorie affinando le capacità di affrontare l’analisi stilistica e la traduzione di testi settoriali.
Propedeuticità
Traduzione-lingua russa I LM
Programma
Il corso affronterà alcuni dei principali aspetti teorico-pratici della traduzione:
- Terminologia, fasi e tecniche di lavoro
- Analisi del testo
- Le risorse del traduttore: dizionari, repertori, internet
- Gli standard internazionali
Verranno, inoltre, affrontati alcuni aspetti (giuridici ed etici) legati alla professione del traduttore, nonché alcuni argomenti specifici della traduzione tecnico-scientifica:
- Linguaggi settoriali
- Metodologia della ricerca specialistica
- Traduzione tecnico-scientifica da e verso il russo
- Strumenti di traduzione assistita
Bibliografia
Materiale in formato digitale e in fotocopia, fornito dalla docente.
Letture obbligatorie: 100 pagine (pubblicistica, letteratura tecnico scientifica e giuridico-legale, finanza, marketing) che verranno indicate durante il corso.
Modalità d'esame
L’esame consiste in una prova scritta (traduzione verso l’italiano e verso il russo) e una prova orale, in lingua russa, sugli argomenti trattati durante il corso.