Valutazione degli apprendimenti e ricerca educativa (con laboratorio)
Docente
Nidia Batic nidia.batic@uniud.it
Crediti
13 CFU
Programma del corso
Il corso si articolerà in due parti:
PARTE PRIMA: la ricerca educativa
La ricerca empirica in campo educativo
Concetti chiave della ricerca empirica
Obiettivi della ricerca empirica
Tipologie di ricerca educativa
Metodologia della ricerca educativa
PARTE SECONDA: la valutazione degli apprendimenti
Introduzione alla valutazione: significato e funzioni
Perché si valuta, chi valuta, quando, cosa e come si valuta
La valutazione degli obiettivi di tipo cognitivo
La valutazione degli obiettivi di tipo educativo-formativo
La valutazione delle competenze
La valutazione autentica
Le competenze dell'insegnante
Autovalutazione dell'insegnante
Bibliografia
Cortucci S., Osservare, valutare, documentare oggi nella scuola dell’infanzia, Raffaello editrice
Tessaro F., Metodologia e didattica dell’insegnamento secondario, Armando editore, Roma.
Tessaro F., La valutazione dei processi formativi, Armando editore
Trinchero R., Manuale di ricerca educativa, Franco Angeli
Trinchero R., I metodi della ricerca educativa, Laterza
Durante il corso potranno essere fornite ulteriori indicazioni bibliografiche e materiali didattici.
Modalità d'esame
Saranno svolte due prove scritte distinte per valutare le due parti del corso.
Il voto finale deriverà dalla media ponderata dei voti conseguiti nelle prove di Ricerca educativa, Valutazione degli apprendimenti e nel Laboratorio di valutazione.
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per concordare il programma d'esame.
Gli studenti che lavorano nella scuola o presso altre istituzioni educative possono concordare con la docente un programma d’esame diverso per la parte di Valutazione degli apprendimenti.
Orario di ricevimento
Alla fine di ogni lezione e su appuntamento.