INFORMAZIONI SU

Didattica della cultura e della letteratura slovena

Programma dell'insegnamento - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria - Didattica della cultura e della letteratura slovena

Docente: prof. Roberto Dapit    roberto.dapit@uniud.it

Crediti e ore di lezione: 6 CFU (42 ORE)

Competenze da acquisire

Alla fine del corso lo studente dovrà:

-       conoscere le principali linee di sviluppo della storia culturale degli sloveni;

-       saper interpretare l’ambiente sociale e il patrimonio storico-culturale degli sloveni anche da un punto di vista multiculturale e plurilingue;

-       dimostrare di aver acquisito metodi di studio interdisciplinari mettendo in relazione aspetti didattico-letterari e storico-antropologici.

Contenuti del corso

1. Introduzione alla conoscenza del patrimonio linguistico, storico-artistico e antropologico degli sloveni;

2. Storia culturale degli sloveni nell’ottica della didattica;

3. Aspetti didattico-letterari: ricerca e utilizzo del patrimonio orale come fonte nella produzione di letteratura per l’infanzia.

Attività e metodi

Il corso, oltre alla parte teorica, prevede degli spazi in cui le competenze specifiche saranno sviluppate attraverso la lettura e l’illustrazione di testi, fonti e documenti audiovisuali; il docente inoltre proporrà l’elaborazione, assieme agli studenti, di unità didattiche che, in un’ottica interdisciplinare, contemplino non soltanto aspetti letterari ma anche linguistici, storico-artistici e antropologici.

Modalità della valutazione

L’esame finale consiste in una prova orale.

Testi e materiali di studio

Costituiscono programma d’esame:

R. DAPIT, M. KROPEJ, Z. ŠMITEK, A Tresury of Slovenian Folklore. 101 Folk Tales from Slovenia, Radovljica: Didakta, 2010.

J. HÖSLER, Slovenia. Storia di una giovane identità europea, Trieste: Beit, 2008.

M. KROPEJ, Od ajda do zlatoroga. Slovenska bajeslovna bitja, Celovec-Ljubljana-Dunaj: Mohorjeva, 2008.

I. SAKSIDA, Poti in razpotja didaktike knjiiževnosti, Mengeš: Izolit, 2008.

Precisazioni e ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso.

Avvertenze

Gli studenti non frequentanti sono tenuti, con congruo anticipo, a contattare il docente per concordare il programma d'esame.