Sociologia dell'educazione
Docente: prof. Nicola Strizzolo nicola.strizzolo@uniud.it
Crediti e ore di lezione: 8 CFU, 56 ore
Competenze da acquisire
Alla fine del corso lo studente dovrà: - Conoscere le origini della Sociologia, le teorie e gli autori fondamentali, la Sociologia dell’Educazione (autori, teorie e ricerche), Elementi di Sociologia della devianza e di Sociologia della Famiglia - Saper leggere i fenomeni sociali attraverso le categorie sociologiche, ipotizzare dimensione e variabili da analizzare per arrivare a dei modelli esplicativi. |
Contenuti del corso
|
Attività e metodi
Il corso prevede: lezioni frontali, supporto audiovisivo, momenti seminariali, apprendimento condiviso e riflessioni di gruppo. |
Modalità della valutazione
L’esame finale consiste in una prova scritta Solamente per i frequentanti (almeno l’80 per cento di presenza) verranno fatte delle verifiche intermedie. |
Testi e materiali di studio
Costituiscono programma d’esame: - Ribolzi Luisa, SOCIETA', PERSONA E PROCESSI FORMATIVI, MANUALE DI SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE, Mondadori Università - Dubar Claude, La socializzazione. Come si costruisce l'identità sociale, il Mulino - Le slide che verranno caricate nel materiale didattico on line. - Per i non frequentanti un testo integrativo che verrà concordato con il docente (da contattare). |
Avvertenze
I non frequentanti sono pregati di contattare il docente (nicola.strizzolo@uniud.it) per il testo integrativo Le verifiche intermedie sono solo per i frequentanti (almeno 80 per cento di presenza). |