Anno accademico 2022/23
Le immatricolazioni per l'a.a. 2023/24 ai corsi di studio che rientrano nel Progetto PA 110 e lode sono subordinate al rinnovo del Protocollo d'intesa con il Dipartimento di Funzione Pubblica che, con nota 2/11/2023, ha fornito le indicazioni e definito i vincoli per poter procedere.
Fino alla firma del nuovo Protocollo non sarà possibile attivare l'offerta formativa dedicata al progetto PA 110 e lode.
Rimangono salvi i benefici per tutti coloro che si sono immatricolati negli anni accademici 2021/22 e 2022/23 a condizione che abbiano raggiunto i requisiti di merito previsti.
Iscrizioni aperte dal 13/07/2022 al 7/10/2022
Corsi di Laurea
Diritto per le imprese e le istituzioni, curriculum Istituzioni (L-14)
Possibili destinatari: tutte le PA
Posti disponibili: 50
Economia e commercio, (L-33)
Possibili destinatari: tutte le PA
Posti disponibili: 50
Economia aziendale, (L-18)
Possibili destinatari: tutte le PA
Posti disponibili: 20
Banca e finanza, (L-33)
Possibili destinatari: tutte le PA
Posti disponibili: 10
Tecniche dell’edilizia e del territorio (LP-01), corso di laurea professionalizzante
Possibili destinatari: tutte le PA
Posti disponibili: 15
Scienze per l'ambiente e la natura (L-32)
Possibili destinatari: Enti parco, ARPA, ERSA, Consorzi bonifica, Ente tutela patrimonio ittico, Regione FVG
Posti disponibili: 10
Scienze agrarie (L-25)
Possibili destinatari: tutte le PA
Posti disponibili: 20
Scienze e tecnologie alimentari (L-26)
Possibili destinatari: tutte le PA
Posti disponibili: 10
Allevamento e salute animale (L-38)
Possibili destinatari: tutte le PA
Posti disponibili: 15
Scienza e cultura del cibo (L-GASTR)
Possibili destinatari: tutte le PA
Posti disponibili: 10
Filosofia e trasformazione digitale (L-5)
Possibili destinatari: tutte le PA
Posti disponibili: 10
Scienze e tecniche del turismo culturale (L-15)
Possibili destinatari: tutte le PA
Posti disponibili: 10
Internet of Things, Big Data, Machine Learning (L-31)
Possibili destinatari: Tutte le PA che hanno dipendenti con formazione tecnica e che hanno interesse a sviluppare le competenze digitali avanzate
Posti disponibili: 30
Scienze e Tecnologie Multimediali, sede di Pordenone (L-20&L-31)
Possibili destinatari: Tutte le PA che hanno dipendenti con formazione tecnica e che hanno interesse a sviluppare le competenze digitali avanzate
Posti disponibili: 40
Corsi di Laurea Magistrale
Diritto per l'innovazione di Imprese e Pubbliche Amministrazioni
curriculum Pubbliche Amministrazioni (LM-63)
Possibili destinatari: tutte le PA
Posti disponibili: 50
Economia aziendale
curriculum Economia e gestione delle amministrazioni pubbliche (LM-77)
Possibili destinatari: tutte le PA
Posti disponibili: 20
Economics - Scienze economiche
curriculum Sustainable development (LM-56)
Possibili destinatari: tutte le PA
Posti disponibili: 20
Banca e finanza (LM-77)
Possibili destinatari: tutte le PA
Posti disponibili: 20
Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni (LM-59)
Possibili destinatari: tutte le PA
Posti disponibili: 20
Comunicazione Multimediale e Tecnologie dell'Informazione (LM-18&19)
Possibili destinatari: PA con centri di calcolo e simili
Posti disponibili: 5
Ingegneria per l'ambiente, il territorio e la protezione civile (LM-35)
Possibili destinatari: Enti pubblici territoriali, Protezione civile
Posti disponibili: 15
Gestione del turismo culturale e degli eventi (LM-49)
Possibili destinatari: Promoturismo, Istituto e Ente per il patrimonio culturale FVG, Musei
Posti disponibili: 10
Analisi e gestione dell’ambiente (LM-75)
Possibili destinatari: Enti parco, ARPA, ERSA, Consorzi bonifica, Ente tutela patrimonio ittico, Regione FVG
Posti disponibili: 10
Biotecnologie molecolari (LM-7&9)
Possibili destinatari: tutte le PA
Posti disponibili: 10
Allevamento e benessere animale (LM-86)
Possibili destinatari: Enti parco, ARPA, ERSA, Consorzi bonifica, Ente tutela patrimonio ittico, Regione FVG
Posti disponibili: 10
Scienze e tecnologie alimentari (LM-70)
Possibili destinatari: tutte le PA
Posti disponibili: 4