print header

Università degli studi di Udine

biblioteche
servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Didattica →
  • Formazione post laurea →
  • Master e alta formazione →
  • Master e alta formazione →
  • Area manageriale-giuridica →
  • Corso di aggiornamento in Lavoro e Cooperazione
Corso di aggiornamento in Lavoro e Cooperazione https://www.uniud.it/it/didattica/formazione-post-laurea/master/alta-formazione/area-manageriale-giuridica/lavoro-cooperazione https://www.uniud.it/logo.png

Corso di aggiornamento in Lavoro e Cooperazione

Indice dei contenuti

SCHEDA CORSO

  • Tipologia: Part time
  • Durata: 42 ore
  • Periodo di svolgimento: Febbraio - Maggio 2022
  • Sede e modalità: didattica online e in presenza
  • Posti disponibili: da 10 a 60
  • Certificazione: Certificato di frequenza al Corso di aggiornamento in Lavoro e Cooperazione
  • Scadenza per presentare la domanda di iscrizione: 21 Gennaio 2022, ore 12:00

Presenta la domanda di iscrizione


Il Corso di Aggiornamento, progettato 
e sostenuto in collaborazione con Confcooperative FVG e Confindustria Udine, presenta un programma finalizzato a stimolare l’interesse degli studenti e dell’intera collettività verso la cooperazione, intesa quale peculiare modello di lavoro e gestione presente sul territorio.

Il corso è rivolto in particolare a studentesse e studenti dell’Ateneo e a diplomate/i che abbiano interesse a un primo approccio con il mondo della cooperazione, che rappresenta un’importante realtà economica e professionale del territorio regionale e non solo.  

Nel corso delle lezioni e durante le testimonianze le/i partecipanti al Corso acquisiranno una visione integrata del fenomeno cooperativo, attraverso un percorso di assoluta novità per il contesto regionale. 


OBIETTIVI FORMATIVI

  • Conoscere il lavoro e il movimento cooperativo e il suo sviluppo nell’ordinamento italiano;
  • Conoscere le tipologie cooperative e le loro peculiarità;
  • Conoscere il lavoro in cooperativa e le peculiarità della posizione del socio-lavoratore e imparare a gestirli nella prospettiva del cambiamento;
  • Conoscere incentivi, previdenza e welfare del sistema cooperativo;
  • Conoscere gli elementi della governance cooperativa;
  • Conoscere gli elementi del bilancio e della fiscalità delle cooperative;
  • Conoscere gli strumenti essenziali per il controllo di gestione.

 

MODULI DIDATTICI

1. Cooperazione, etica e impresa - 7 ore

2. Elementi di Organizzazione Aziendale - 7 ore

3. Elementi di diritto del lavoro - 7 ore

4. Incentivi e welfare nel sistema cooperativo - 7 ore

5. Elementi di bilancio, amministrazione, controllo - 7 ore

6. Project management, business planning - 7 ore

 

ISCRIZIONE AL CORSO E COSTI

Per l'iscrizione al corso è richiesto il possesso del titolo idoneo per l'ammissione a corsi di studio universitari (diploma di scuola secondaria superiore).

L'iscrizione al Corso avverrà in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda fino all'esaurimento dei posti disponibili.

È previsto un numero massimo di 60 iscritti e un numero minimo di 10 iscritti.

L’Università si riserva la possibilità di non attivare il corso nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di iscritti.

Il Corso è rivolto prioritariamente a studenti dell’Ateneo iscritti a Corsi di laurea, laurea magistrale e magistrale a ciclo unico o di dottorato di ricerca. Per gli iscritti UNIUD il corso è gratuito e le domande d’iscrizione verranno accolte in ordine cronologico.

Per i candidati esterni è previsto un contributo di iscrizione pari a euro 316,00 e le domande verranno accolte in ordine cronologico, limitatamente ai posti rimasti disponibili.

La domanda di immatricolazione da parte degli studenti UNIUD (studenti regolarmente iscritti per l’a.a. 2021/2022 a un corso di laurea, di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico o di dottorato di ricerca dell’Ateneo) e la domanda di ammissione da parte dei candidati esterni deve essere presentata entro il 21/01/2022 alle ore 12:00.




CONSIGLIO DI CORSO

Prof.ssa Anna Zilli
Professore Associato di “Diritto del lavoro" presso l’Università di Udine - Dipartimento di scienze giuridiche

Prof.ssa Marina Brollo
Professore Ordinario di “Diritto del lavoro" presso l’Università di Udine - Dipartimento di scienze giuridiche

Prof.ssa Francesca Visintin
Professore Ordinario di “Organizzazione aziendale" presso l’Università di Udine - Dipartimento di scienze economiche e statistiche

Prof. Guido Nassimbeni
Professore Ordinario di “Ingegneria economico-gestionale" presso l’Università di Udine - Dipartimento politecnico di ingegneria e architettura

Prof. Marco Sartor
Professore associato di "Ingegneria economico-gestionale" presso l’Università di Udine - Dipartimento politecnico di ingegneria e architettura

Confcooperative FVG, Confindustria Udine, Legacoop 



PARTNER

confcooperative_fvg.jpg

5c55350563f0dd60004c8827757035c6.jpg


Presenta la domanda di iscrizione

Condividi
Ti è stato utile?
Suggerisci un miglioramento
Scarica la pagina come pdf
  • Informazioni
  • Voucher regionali
    • Informazioni generali voucher regionali
    • Graduatorie voucher regionali
  • Conseguimento titolo Master e Caricamento tesi on line
  • Carta del Docente
  • Servizi per studiare
    • Aule studio e informatiche
    • Biblioteche
  • Servizi linguistici
  • Tirocini
  • Opportunità di lavoro
  • Come iscriversi
    • Procedura di ammissione
    • Procedura di iscrizione diretta
  • Aziende
  • Contributi ai professionisti per la formazione
  • Studenti Internazionali
Allegati
  • Manifesto Corso per studenti Cooperative 21-22 agg. 18.01.pdf Scarica il file (321.4 KB)
Esse3Sistema di gestione delle immatricolazioni, iscrizione agli esami e gestione delle carriere
Ufficio Mastermaster@uniud.it | 0432 556706 Da lun. a giov. 9.30 - 11.30 Palazzo Florio - Via Palladio n. 8 (2° piano), Udine
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Privacy (english)
  • Ufficio Protocollo
  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
  • Accesso civico e documentale
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR
Didattica e servizi 2021/22
Servizi online
  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • [In dismissione dal 01.5.2022] Documenti online
  • UWEB - I miei documenti
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi
Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.
E-magazine