Istituto di Igiene Padiglione 16 - Tel. 0432/554760 - 0432/559603
Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine
Via Colugna 50 33100 Udine
Numero massimo di medici ammissibili al primo anno: 6
Durata legale del corso di specializzazione: anni quattro
Crediti: 240
Requisiti per l’ammissione:
Laurea in Medicina e Chirurgia e abilitazione all'esercizio della professione conseguita entro la data di inizio formazione, fissata anno per anno dal M.I.U.R. .
Obiettivi formativi:
Lo specialista in Igiene e Medicina Preventiva deve aver maturato conoscenze tecniche, scientifiche e professionali nei campi della medicina preventiva, dell'educazione sanitaria e promozione della salute, della programmazione, organizzazione e valutazione delle tecnologie e dei servizi sanitari (management sanitario), dell'igiene degli alimenti e della nutrizione, dell'igiene e della sicurezza ambientale, dell'igiene e della sicurezza del lavoro, dell'edilizia civile e sanitaria, della statistica medica, dell'epidemiologia, della demografia, dei sistemi informativi sanitari, della legislazione sanitaria, delle prove di efficacia della prevenzione e dell'assistenza sanitaria. Deve acquisire professionalità e competenze relative all'organizzazione dell'assistenza primaria, all'organizzazione ospedaliera ed all'organizzazione della prevenzione primaria e secondaria (programmi di screening) in collettività ed in strutture sanitarie, sia pubbliche che private. Lo specialista deve essere in grado di: effettuare buone diagnosi dello stato di salute e dei problemi sanitari in una comunità utilizzando gli strumenti metodologici che l'epidemiologia fornisce; individuare gli interventi per raggiungere gli obiettivi di salute prefissati; identificare le priorità d'azione e le soluzioni più efficaci utilizzando metodologie innovative quali le evidence based healthcare; progettare interventi sanitari mediante la stesura di un protocollo dettagliato che preveda anche la valutazione delle risorse necessarie e la loro precisa allocazione.
La Scuola viene attivata in veste di Ateneo capofila con l'Università degli Studi di Trieste.
La Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Udine sarà sede d'esame per l’ammissione alla Scuola stessa.
Job Description
Ordinamento didattico del corso di specializzazione (Ordinamento 2015)
Regolamento didattico del corso di specializzazione (Ordinamento 2015 - Revisione 2017)
Ordinamento didattico del corso di specializzazione
Regolamento didattico del corso di specializzazione