print header

Università degli studi di Udine

biblioteche
servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Didattica →
  • Formazione post laurea →
  • Scuole di specializzazione →
  • Scuole di specializzazione area sanitaria →
  • Elenco Scuole di Specializzazione con sede Udine →
  • Neurologia
Scuola di specializzazione

Neurologia

Info

Accesso
programmazione nazionale
Crediti
240
Durata
4 anni
Sede
Udine
Titolo di studio richiesto
Laurea in Medicina e Chirurgia e abilitazione all’esercizio della professione conseguita entro la data di inizio formazione, fissata anno per anno dal M.I.U.R.
Neurologia https://www.uniud.it/it/didattica/formazione-post-laurea/scuole-di-specializzazione/area-medica/elenco-scuole-di-specializzazione-con-sede-udine/scuola-neurologia https://www.uniud.it/logo.png

Classe del Corso - Neuroscienze e scienze cliniche del comportamento

Direttore Prof.ssa Mariarosaria Valente

 

Clinica Neurologica - Padiglione 4 - Tel. 0432/559020
Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale - ASUFC
P.le S. Maria della Misericordia 33100 Udine

Lo Specialista in Neurologia deve avere maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo dei sintomi e dei segni clinico-strumentali con cui si manifestano le malattie del sistema nervoso, anche nell'età senile; deve avere acquisito un orientamento clinico nell'ambito della neurologia dello sviluppo; deve saper curare i malati neurologici o con complicanze neurologiche includenti le alterazioni del sistema nervoso centrale, periferico e del muscolo mediante la stesura di un protocollo dettagliato che preveda anche la valutazione delle risorse necessarie e la loro precisa allocazione.

 

Per il conseguimento del titolo di specialista, il Medico in formazione deve acquisire 240 CFU complessivi articolati in 4 anni di corso.

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE

Condividi
Ti è stato utile?
Suggerisci un miglioramento
Scarica la pagina come pdf
archiviato sotto:
Video specializzazione
Perche scegliere Udine?Scopri perché Udine fa per te
La scuola
  • Gli obiettivi della Scuola
  • L'offerta didattica
  • La ricerca
  • La formazione sul territorio
  • La mobilità internazionale
SERVIZI
  • I servizi per il medico in formazione specialistica
Bandi di ammissione e ComunicazioniBandi, esiti prove, convocazioni, graduatorie, immatricolazioni
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Privacy (english)
  • Ufficio Protocollo
  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
  • Accesso civico e documentale
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR
Didattica e servizi 2021/22
Servizi online
  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • [In dismissione dal 01.5.2022] Documenti online
  • UWEB - I miei documenti
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi
Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.
E-magazine