Università degli studi di Udine

servizi online
cercapersone
guida al sito
English
Menu

Strumenti personali

  • Fatti riconoscere
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
Info
  • Home →
  • Didattica →
  • ... →
  • ... →
  • Piano di studio →
  • Piano di studio a.a. 2018-2019

Piano di studio a.a. 2018-2019

Piano di studio per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2018/19 (coorte 2018/19) - corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica (classe LM-33 Ingegneria meccanica)

 

Primo anno

 

Controlli automatici -  ING-INF/04

cfu: 12
ore: 96
periodo didattico: primo

Termofluidodinamica applicata - ING-IND/10

cfu: 12
ore: 96
periodo didattico: primo

Metallurgia - ING-IND/21

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: secondo

Progetto di macchine - ING-IND/08

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: secondo

Due insegnamenti a scelta (a) dalle liste (cfu 12)

Attività formativa a scelta (b) dello/a studente/ssa (cfu 12)

 

Nell'anno accademico 2018/19 sarà attivato solo il 1° anno di corso 

 

Secondo anno

 

Meccanica delle vibrazioni - ING-IND/13

cfu: 12
ore: 96
periodo didattico: primo

Progettazione assistita di strutture meccaniche (integrato con Principi e metodologie della progettazione meccanica) - ING-IND/14

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: primo

Principi e metodologie della progettazione meccanica (integrato con Progettazione assistita di strutture meccaniche) - ING-IND/14

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: primo

Impianti meccanici - ING-IND/17

cfu: 12
ore: 96
periodo didattico: secondo

Un insegnamento a scelta dalle liste (a) (cfu 6)

Prova di accertamento Inglese B1 Progredito (cfu 3)

Prova finale di laurea magistrale (cfu 15)
 

Lista 1: percorso consigliato MATERIALI - COSTRUZIONE - PRODUZIONE

 

Corrosione - ING-IND/22

cfu: 6 
ore: 48
periodo didattico: primo
anno di frequenza consigliato: 1

Scienza e tecnologia dei materiali compositi -  ING-IND/22

cfu: 6 
ore: 48
periodo didattico: primo
anno di frequenza consigliato: 1

Azionamenti elettrici - ING-IND/32

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: secondo
anno di frequenza consigliato: 1

Gestione degli impianti industriali - ING-IND/17 (c)

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: secondo
anno di frequenza consigliato: 1

Ottimizzazione - ING-INF/04

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: secondo
anno di frequenza consigliato: 1

Scienza e tecnologia dei materiali ceramici - ING-IND/22

cfu: 6 
ore: 48
periodo didattico: secondo
anno di frequenza consigliato: 1

Scienza e tecnologia dei materiali polimerici -  ING-IND/22

cfu: 6 
ore: 48
periodo didattico: secondo
anno di frequenza consigliato: 1

Struttura e proprietà meccaniche dei materiali - ING-IND/22 (c)

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: secondo
anno di frequenza consigliato: 1

Meccatronica e robotica - ING-IND/13

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: primo 
anno di frequenza consigliato: 2

Innovative Manufacturing Systems- ING-IND/16 - Corso in lingua inglese

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: secondo
anno di frequenza consigliato: 2

Interazione e innovazione di prodotto - ING-IND/15

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: secondo
anno di frequenza consigliato: 2

Sistemi di impiantistica industriale - ING-IND/17

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: secondo
anno di frequenza consigliato: 2

 

Lista 2: percorso consigliato ENERGETICA

 

Combustione - ING-IND/08

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: primo
anno di frequenza consigliato: 1

Impianti termotecnici - ING-IND/10

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: primo
anno di frequenza consigliato: 1

Sistemi per la produzione di energia - ING-IND/09

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: primo
anno di frequenza consigliato: 1

Acustica applicata - ING-IND/11 (c)

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: secondo
anno di frequenza consigliato: 1

Energetica generale - ING-IND/10 (c)

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: secondo
anno di frequenza consigliato: 1

Exergy Analysis - ING-IND/10 - Corso in lingua inglese

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: secondo
anno di frequenza consigliato: 1

Impianti per la refrigerazione - ING-IND/10

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: secondo
anno di frequenza consigliato: 1

Sperimentazione sulle macchine e i sistemi energetici - ING-IND/09

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: secondo
anno di frequenza consigliato: 1

Turbulent Flow Modelling - ING-IND/06 - Corso in lingua inglese

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: secondo
anno di frequenza consigliato: 1

Dinamica e controllo delle macchine a fluido - ING-IND/08

cfu: 6 
ore: 48
periodo didattico: primo
anno di frequenza consigliato: 2

Compatibilità ambientale degli impianti industriali - ING-IND/17

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: secondo
anno di frequenza consigliato: 2

Motori a combustione interna - ING-IND/08

cfu: 6
ore: 48
periodo didattico: secondo
anno di frequenza consigliato: 2

 

(a) Nelle liste dei percorsi consigliati è stato indicato l’anno nel quale si suggerisce allo/a studente/ssa di frequentare il corso.

(b) Le attività formative a scelta dello/a studente/ssa possono essere sostituite da attività di tirocinio fino a un massimo di 12 CFU. 

(c) L'insegnamento è consigliato come esame a scelta nel corso di laurea di Ingegneria Meccanica (I livello).

 

Link utili

- Piano di studio scaricabile in formato pdf

- Programmi degli insegnamenti

- Insegnamenti disattivati

- Commissioni degli esami di profitto

- Guide ai corsi

Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • albo ufficiale
  • amministrazione trasparente
  • atti di notifica
  • bandi di gara
  • credits
  • elenco siti tematici
  • note legali
  • privacy
  • concorsi
  • bilanci
  • accesso editor
PROESOF - Euroscience Open Forum

Servizi online

  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online
  • Cercapersone
  • Documenti online
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Wi fi
  • U-gov

Home

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.

E-magazine